Fugassa+veneta+%7C+Il+dolce+perfetto+e+semplice+per+la+Pasqua
ricettasprint
/fugassa-veneta-dolce-pasqua/amp/
Dolci

Fugassa veneta | Il dolce perfetto e semplice per la Pasqua

Fugassa veneta di Pasqua – ricettasprint

La fugassa veneta è un dessert lievitato sofficissimo e delicato, che sprigiona i profumi agrumati tipici della tradizione pasquale, arricchito da uvetta o per i più golosi, con le gocce di cioccolato. Un dolce prelibato perfetto da portare in tavola nelle vostre occasioni speciali: vediamo insieme come realizzarla!

Potrebbe piacerti: Colomba al cioccolato | Senza lattosio e senza uova

Ingredienti

Per il Lievitino:
60 g di Farina Manitoba
60 ml di Acqua
10 g di Lievito di Birra
1 cucchiaino di zucchero
Per l’impasto base:

240 gr di Farina Manitoba
200 g di Farina 0
150 gr di Zucchero
3 Uova
70 gr di Burro a temperatura ambiente
Succo e Scorza di 1/2 Limone
Succo e Scorza di 1/2 Arancia
50 ml di Olio di Semi
125 g di Uvetta
Per spennellare:
Un tuorlo
Latte q.b.

Preparazione della fugassa

Per realizzare questo dolce, iniziate realizzando il lievitino. Sciogliete il lievito nell’acqua, poi aggiungete la farina e lo zucchero: mescolate, coprite con la pellicola e lasciate riposare fino al raddoppio. Trascorso il tempo necessario, sbattete le uova con lo zucchero, poi unite le farine ed il lievitino ed amalgamate.

Aggiungete poi il succo e la scorza grattugiata di arancia e limone ed il burro morbido a pezzetti ed impastate bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Fatto ciò, trasferite il panetto in una ciotola unta, copritelo con la pellicola e fatelo lievitare per due ore. Poi mettetelo in frigorifero per 8 ore circa. Trascorso il tempo necessario, tirate fuori l’impasto dal frigorifero e fatelo riposare mezz’ora a temperatura ambiente.

Mettete l’uvetta in ammollo e strizzatela bene, poi incorporatela all’impasto insieme all’olio di semi. Sistematela in uno stampo uno e fate lievitare ancora due ore in un luogo asciutto e caldo. A questo punto spennellate la superficie con il tuorlo sbattuto con un pò di latte e cuocete a 170 gradi, in forno preriscaldato, per 40 minuti. Fate raffreddare completamente e gustatelo!

Fugassa veneta di Pasqua – ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Pasimata toscana | Il dolce panettone toscano per Pasqua

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Il mix perfetto per cena? Tacchino, peperoni e patate, poi scegli tu: cuoci in padella o al forno è da urlo

Bocconcini di tacchino con peperoni e patate: il mix perfetto per una cena veloce da…

51 minuti ago
  • News

Stop alla diarrea, metti in atto questa soluzione e così ti passa subito

Quando se alle prese con la diarrea come puoi fare per trattarla e cercare di…

2 ore ago
  • Dolci

Ne basta una fetta per toccare il cielo con un dito, la faccio con 2 soli ingredienti e me la invidiano tutti

Un buon dolce è davvero in grado di farti toccare il cielo con un dito,…

3 ore ago
  • Dolci

Biscottoni da inzuppo la ricetta degli anni 80 ancora in voga, guai se mancano a colazione, faccio la scorta e non bastano mai

Biscottoni da inzuppo li faccio ormai da anni è la ricetta degli anni 80 di…

4 ore ago
  • News

Allarme pesce fresco, se noti questa cosa non lo devi comprare mai, ti stanno truffando!

Scatta l’allarme ufficiale per il pesce fresco: se noti questa cosa, non comprarlo assolutamente… è…

5 ore ago
  • Dolci

Frullo pere e cioccolato, verso in teglia e via in forno: torta senza farina e zucchero ma è una golosità esagerata

Torta di pere e cioccolato senza farina: frullo tutto, verso in teglia e via in…

6 ore ago