Funghi+fritti%2C+un+contorno+veramente+favoloso
ricettasprint
/funghi-fritti-contorno-ricetta/amp/
Contorno

Funghi fritti, un contorno veramente favoloso

Funghi Fritti

Funghi fritti, un contorno veramente favoloso

I funghi fritti sono abbastanza semplici da realizzare, ma richiedono attenzione e cura nella fase di pulizia. Per il resto, basteranno pochi ingredienti per ottenere un piatto veramente delizioso e croccante. Vediamo insieme come realizzarlo con la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: trofie con funghi e pancetta

Ingredienti

Funghi 600 gr
Pangrattato 200 gr

Farina 00 200 gr
Acqua 200 ml
Sale fino q.b.

Preparazione dei funghi fritti

Per realizzare i funghi fritti, la prima cosa da fare è pulire i funghi. Prendete un panno umido oppure un pennellino ed eliminate ogni traccia di terriccio. Con un coltellino eliminate la base dei funghi e divideteli a metà nel senso della lunghezza.

A questo punto preparate la pastella: in una ciotola versate la farina e l’acqua e mescolate con la frusta elettrica fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Aggiungete anche il sale e mescolate il tutto.

In una ciotola a parte ponete il pangrattato. In una padella capiente versate l’olio di semi ed accendete a fuoco medio. A questo punto prendete i funghi, con una pinza immergeteli prima nella pastella e scolate l’eccesso. Passateli poi nel pangrattato e rigirateli in modo che siano completamente ricoperti.

Versateli quindi nell’olio bollente e friggeteli rigirando con la schiumarola in modo che siano dorati da tutti i lati. Abbiate cura di friggere poche quantità per volta, in modo che la temperatura dell’olio non si abbassi e la doratura non sia abbastanza croccante. Terminata la frittura, trasferite i funghi su carta assorbente in modo da assorbire l’olio in eccesso, dopodiché conditeli con un pizzico di sale e pepe e serviteli ben caldi.

Funghi Fritti

Potrebbe piacerti anche: fiori di zucchina fritti

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perché si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

11 minuti ago
  • News

E’ questo il momento dei pomodori in bottiglia: il vademecum per non incappare in bottiglie fasulle o andate a male

La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…

41 minuti ago
  • Dolci

Le preparo di lunedi e me le porto avanti tutta la settimana, spendo solo 5 euro per questi dolcetti

In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…

1 ora ago
  • Secondo piatto

La mangi fredda, è saporita e si fa praticamente da sola: questa zuppa di fagioli è la scoperta dell’estate

Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…

2 ore ago
  • conserve

Preparo il peperoncino in barattolo sott’olio come faceva mia nonna, proprio come con le conserve, me lo ritrovo tutto l’anno

Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…

2 ore ago
  • Secondo piatto

I peperoncini dolci mia nonna li fa imbottiti, ma senza forno: basta un giro in padella e ti mangi un vero capolavoro

Quanto sono buoni i peperoncini dolci imbottiti, quelli piccoli a cono che si mangiano quasi…

3 ore ago