Funghi+Pleurotus+al+forno+%7C+Facilissimi+da+realizzare+e+ricchi+di+sapore
ricettasprint
/funghi-pleurotus-forno-facilissimi-realizzare-ricchi-sapore/amp/
Contorno

Funghi Pleurotus al forno | Facilissimi da realizzare e ricchi di sapore

Donate gusto ai vostri secondi preparando in pochi minuti un contorno semplicemente sensazionale. Stiamo parlando dei Funghi Pleurotus al forno. 

Funghi Pleurotus al forno ricettasprint

Oggi vi presentiamo un contorno piuttosto semplice da preparare e molto gustoso. Stiamo parlando dei Funghi Pleurotus al forno. Si tratta di una vivanda saporita che potrete realizzare in pochi minuti e con altri pochissimi ingredienti, oltre ai principali ovvero ai funghi Pleurotus altrimenti noti con il nome di funghi “orecchioni”. Essi devono il loro nome comunque alla loro grande forma che ricorda, appunto, quella di un orecchio.

Questo è un condimento economico e poco calorico realizzato con un fungo che piace molto per la sua consistenza. Inoltre, i funghi orecchioni contengono sostanze molto importanti per la nostra salute tra le quali ricordiamo l’acido folico e i sali minerali.

In alternativa, potete gustare queste prelibatezze come un piatto unico vegetariano, molto leggero anche se gustoso, accompagnandoli con qualche fetta di pane casereccio.

Ricordate che il segreto per avere dei funghi “orecchini” al forno di successo è cuocerli il tempo a sufficienza per far evaporare la loro acqua di vegetazione senza però seccarli troppo.

Potrebbe piacerti anche: Mini kebab di tacchino speziati | Finger food facili e stuzzicanti

Potrebbe piacerti anche: Brownies all’arancia | Fragranti profumati e morbidi da provare

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: 10 minuti

Temperatura di cottura: 180 gradi

Tempo di cottura: 20 minuti

  • Strumenti
  • una ciotola
  • un mixer cucina
  • carta cucina
  • una pirofila

 

  • Ingredienti
  • 1 spicchio d’aglio
  • sale q.b.
  • un pizzico di pepe macinato sul momento
  • erbe aromatiche a proprio piacimento (facoltative) q.b.
  • un mazzetto di prezzemolo fresco
  • 1 peperoncino piccante (facoltativo)
  • 790 g di funghi Pleurotus freschi
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Funghi Pleurotus al forno, procedimento

Dovete maneggiare con molta delicatezza questo tipo di funghi iniziando a staccarli delicatamente per poi tagliarli i gambi e lavarli, velocemente ma con modo gentile, sotto un sottile getto d’acqua corrente. Sgocciolate i funghi in uno scolapasta e finite di asciugarli con della carta cucina.

Funghi Pleurotus al forno ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Lasagne con zucca e salsicce, primo autunnale dai colori e sapori caldi

Potrebbe piacerti anche: Palline di riso allo zafferano con cuore filante | particolari ed irresistibili

Mettete l’aglio sbucciato con il prezzemolo ben lavato, il peperoncino e le erbe aromatiche. Condite con 7 cucchiai d’olio e aggiustate di sale e pepe a proprio piacimento. Frullate il tutto per avere un condimento uniforme che rovescerete in una capiente ciotola. Immergete i funghi nella soluzione aromatica prima di trasferirli in una pirofila. Insaporite il tutto con il restante condimento e infornate a 180° per 20 minuti.

Funghi Pleurotus al forno ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Funghi Pleurotus al forno ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Lo compri sempre ma ora non puoi più mangiarlo: trovata la Listeria in questo formaggio

Per colpa della confermata presenza di Listeria nel formaggio c'è un marchio che ha subito…

13 minuti ago
  • Finger Food

Polpette dal cuore tenero, servire all’ora dell’aperitivo e non rimarrà tempo per il bis

Queste polpette hanno reso speciale ogni aperitivo che ho già servito quest’estate: hanno il cuore…

43 minuti ago
  • Pizza

Senza glutine e senza lattosio, il mio pane possono mangiarlo tutti: ne faccio grandi quantità anche in estate, il forno nemmeno lo accendo

Molti ormai preparano il pane in casa ma c'è solo una ricetta per farlo veramente…

1 ora ago
  • Dolci

Il pezzo forte della nonna in estate è sempre stata la torta alla menta e cocco: oggi io posso rifarla a casa perché mi ha insegnato tutto, benedetta donna

Sapori speciali per un dolce molto originale ma anche semplice da preparare: quando hai assemblato…

2 ore ago
  • Dolci

Torta bounty super veloce, la merenda perfetta per un pomeriggio da leoni

Grazie a questa ricetta, la merenda diventa un evento indimenticabile sotto ogni punto di vista……

2 ore ago
  • News

Ti bastano solo 20 minuti al giorno per dimagrire, così puoi mangiare anche di più

Riuscire a restare fedeli alla propria dieta è un vero dilemma, soprattutto perché si cerca…

3 ore ago