Funghi ripieni con speck e provola è un contorno gustoso e particolare, che non richiede molto tempo, ecco la ricetta.
Un contorno facile perfetto per servire una pietanze diversa dal solito, scopriamo gli ingredienti della nostra ricetta.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Pasta con Pesto di Rucola e Gorgonzola, un primo piatto dal gusto esplosivo
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Tagliatelle con zucchine e gamberi | Piatto profumato e delicato
Ingredienti
600 g funghi champignon grandi
Per preparare questa ricetta iniziate a pulire bene i funghi per bene e poi li lavate sotto acqua corrente velocemente accertatevi di eliminare bene i residui di terra. Togliete i gambi dai cappelli e e con un coltello li tagliate a piccoli pezzetti. Mettete in una padella un filo di olio extra vergine e fate rosolare lo spicchio di aglio a pezzetti e unite poi i gambi dei funghi tagliati a fettine e fate cuocere per 5 minuti.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Involtini di radicchio | sfiziosa e buonissima ricetta facile da preparare
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Involtini di carne ripieni con mortadella e funghi trifolati | succulenta bontà
Condite con il sale e pepe, poi dopo 5 minuti, mettete il tutto in una ciotola con lo speck e la provola tagliati a dadini. Unite l’uovo, rosmarino il parmigiano grattugiato, il pangrattato, un pò di prezzemolo lavato e sminuzzato.
Condite con un pò di sale e farcite i funghi adagiate su una leccarda ricoperta di carta forno, distribuite un pò di pan grattato e un pò di olio e fate cuocere in forno statico già caldo a 180° per 20 minuti circa. Sfornate e servite subito.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Risotto alla zucca e gorgonzola, la carezza cremosa che sa di ottobre, ma anche di…
Guarda come ti innamori del cavolfiore impanato e fritto al primo morso: un contorno così…
Il fegato alla veneziana lo faccio solo con la ricetta regionale autentica: questa non la…
Ci sono molti modi per combinare la salute e il buon gusto ma questo è…
Con l’avanzare dell’età, il corpo cambia e anche le sue esigenze si trasformano. Superati i…
Quando gli ingredienti sono semplici e buoni metà della ricetta è già fatta: questo piatto…