I fusilli alla contadina sono davvero irresistibili, pochissimi e semplicissimi ingredienti per un risultato speciale. Scopri come preparare questo piatto così genuino.
I fusilli alla contadina è uno dei primi piatti che metterà d’accordo tutti, ingredienti semplici per un risultato speciale. Un piatto che emana un profumo unico e speciale che si diffonde in tutta casa, nessuno riuscirà a resistere a tanta bontà.
Un piatto perfetto in questa stagione, mette vivacità a tavola, ingredienti sani e genuini che apportano tantissimi sali minerali, vitamine, fibre e antiossidanti. Infatti le verdure non dovrebbero mai mancare in una dieta sana ed equilibrata. Frutta e verdure sono indispensabili, ogni giorno dovremo assumere almeno 5 volte al giorno. Non perdiamoci in chiacchiere, ecco come preparare questo piatto.
La pasta alla contadina si può preparare senza alcuna difficoltà, possiamo scegliere qualsiasi formato di pasta, i fusilli sono perfetti, ma anche gli gnocchetti, i rigatoni, le penne rigate. Si consiglia di mangiare subito questo primo piatto, ma se dovesse avanzare puoi conservare in frigo per un giorno, ma all’interno di un contenitore a chiusura ermetica. Si consiglia di utilizzare ingredienti freschi, così si può anche conservare la pasta.
Non resta che seguire passo passo la ricetta sprint.
Leggi anche: Spaghetti aglio olio e peperoni i sapori partenopei in una ricetta rivisitata da leccarsi i baffi
Ingredienti per 4 persone
Per poter preparare questo primo piatto dai sapori contadini, consigliamo di iniziare a lavare zucchina, melanzana, pomodori. Eliminiamo l’estremità, tagliamo a fette e poi a dadini piccolissimi della stessa dimensione così la cottura sarà omogenea.
Leggi anche: Spaghetti cipollotti e peperoni, un piatto travolgente da preparare per gli ospiti
Prendiamo una padella ampia e antiaderente, mettiamo un filo di olio extra vergine di oliva, la cipolla affettata, lasciamo rosolare, uniamo i pomodori, i capperi (lavarli bene sotto acqua corrente, prima di aggiungerli) le melanzane e zucchine, i funghi ancora surgelati.
Leggi anche: Tortellini formaggiosi: cremosi e dal sapore avvolgente, un’esplosione di sapori unici in un solo piatto
Saliamo e aggiungiamo il prezzemolo sminuzzato, giriamo di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Portiamo ad ebollizione acqua abbondante in pentola, saliamo e lasciamo cuocere i fusilli, scoliamoli al dente, mantechiamo e serviamo nei piatti. Se vogliamo possiamo aggiungere del parmigiano reggiano grattugiato.
Buon Appetito!
Ho fatto un'insalatona light perfetta con la mia dieta, facile e veloce da preparare. Ho…
Questa mattina mi sono davvero superata e ho preparato una colazione perfetta per tutta la…
La situazione che riguarda il richiamo alimentare di integratore per bambini, la vicenda si ingigantisce…
Il plumcake senza uova è perfetto per la colazione di tutta la famiglia, fetta dopo…
Durante questo periodo dell’anno, è molto più comune di quanto possiate immaginare sentirsi particolarmente stanchi,…
Torta cremosa yogurt e limone: ricetta infallibile con sono 100 kcal, la combo perfetta e…