Ecco la galette gluten free con la marmellata e frutta prepari l’impasto in soli 5 minuti risolvi il dessert, che genialata questa ricetta.
Oggi ti voglio proporre un dolce veloce da preparare, si devo solo attendere il tempo di cottura in forno. Non devi comprare nulla, solitamente la galette in molti la preparano con la pasta briseè, ma io voglio proporti la versione casalinga.

Mio marito è celiaco e quindi non posso che prepararla io con ingredienti che non contengono glutine così la può mangiare senza problemi. Se vuoi renderla intollerante al lattosio puoi sostituire il burro con olio o compri il burro senza lattosio, stesso discorso per il latte puoi usare quello senza lattosio. Che dici vuoi provarci anche tu? Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Galette gluten free con marmellata e frutta, croccante fuori e morbida dentro
Dopo aver preparato l’impasto con pochissimi e semplicissimi ingredienti puoi farcire la galette ti basterà scegliere la marmellata e la frutta di stagione ovviamente e metti in forno. La preparazione è veloce 5 minuti, la cottura è di 40 minuti circa. Ho usato la farina mix senza glutine, ma si può optare per quella di riso, di mandorle o di grano saraceno che ha un sapore molto rustico a te la scelta.
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 6 persone
- 300 g di farina di riso o mix di farina senza glutine
- 100 ml di latte
- 50 g di zucchero di canna
- 65 g di burro
- buccia grattugiata di un limone
- 1 bustina di vanillina
- un po’ di lievito in polvere per dolci
- confettura a scelta q.b.
- zucchero a velo q.b.
- frutta fresca a scelta q.b.
Procedimento della galette senza glutine con marmellata
Se vuoi portare a tavola anche tu la galetta con marmellata nella versione senza glutine si consiglia di mettere in una ciotola la farina di riso o mix di farina senza glutine setacciata, lo zucchero di canna, il lievito in polvere per dolci e mescoliamo per bene, aiutiamoci con un cucchiaio.

Laviamo il limone e ricaviamo la buccia, se fai così non andrai a rimuovere la parte sottostante la buccia che è amara, aggiungiamo in ciotola e uniamo anche la vanillina.
Mescoliamo nuovamente con un cucchiaio poi andiamo a versare il latte il burro fuso, lavoriamo il tutto dobbiamo ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
Appena ottenuto andiamolo a stendere tra due fogli di carta forno, poi andiamo a mettere la sfoglia tonda ottenuta in una teglia distribuiamo la confettura scelta e la frutta (laviamola per bene, asciughiamola, tagliamola) poi andiamo a ripiegare le estremità all’interno.

Lasciamo cuocere in forno caldo a 180°C per circa 40 minuti circa, spegniamo a cottura terminata e teniamo da parte e lasciamo raffreddare. Poi spolveriamo lo zucchero a velo e serviamo a fette.
Buona Pausa o Colazione!