Gamberi+alla+Portoricana%2C+una+zuppa+ricca+tra+terra+e+mare+che+ti+far%C3%A0+impazzire
ricettasprint
/gamberi-alla-portoricana-una-zuppa-ricca-tra-terra-e-mare-che-ti-fara-impazzire/amp/
Secondo piatto

Gamberi alla Portoricana, una zuppa ricca tra terra e mare che ti farà impazzire

I gamberi alla Portoricana sono deliziosi, un vero e proprio piatto completo e ricco che certamente vi piacerà moltissimo e che potrete proporre anche in occasioni speciali.

Una ricetta semplice che unisce mare e terra, con verdure saporite ed i gamberi protagonisti: con la loro dolcezza e la consistenza cremosa di questo piatto, otterrai un successo veramente incredibile.

Gamberi alla Portoricana ricettasprint

Non servono molti ingredienti per preparare questo piatto, ciò che conta è che la materia prima sia freschissima per conferire al risultato finale la giusta consistenza. Soltanto così i vostri gamberi risulteranno ancora sodi e carnosi dopo la cottura, sarà una vera goduria gustarli!

Non farti scappare l’occasione: ogni momento è buono per godersi un piatto simile

Come anticipato, è giunto il momento di mettersi il grembiule e preparare questa ricetta strepitosa che veramente ti occuperà pochissimo tempo, pur dandoti un risultato finale da vero chef. Sembra infatti una preparazione elaborata, particolare ed invece bastano pochi passaggi per portarla a termine quindi è alla portata anche di chi non è molto pratico ai fornelli. Insomma, la buona riuscita è assicurata!

Potrebbe piacerti anche: Gamberi croccanti al forno per un aperitivo speciale

Ingredienti

500 gr di gamberi
Una costa di sedano
3 cime di broccoli
4 patate
200 gr di pomodorini

500 ml di brodo vegetale
2 spicchi d’aglio
250 ml di panna fresca liquida
Un peperoncino

Preparazione dei gamberi alla Portoricana

Per realizzare questo piatto iniziate pulendo i gamberi: eliminate il carapace ed il filo intestinale, raccogliendo gli scarti senza gettarli. In un pentolino versate il brodo vegetale, scaldatelo ed aggiungete gli scarti dei gamberi: fate bollire e continuate la cottura per una decina di minuti. Intanto lavate le verdure e pulitele: pelate le patate e tagliatele a tocchetti, facendo lo stesso con il sedano, i broccoli, i pomodorini e l’aglio andrà tritato finemente.

Pulite anche il peperoncino, eliminando i semini e tagliandolo a pezzetti. Filtrate il brodo vegetale e versate gli scarti dei gamberi in uno schiacciapatate: premete e fate uscire il sugo di cottura aggiungendolo al brodo vegetale. Fatto ciò prendete una casseruola e versate abbondante olio extra vergine d’oliva: aggiungete l’aglio ed il peperoncino ed accendete a fuoco dolce facendo soffriggere delicatamente. Unite a questo punto anche le altre verdure e rosolatele qualche minuto mescolando continuamente.

Unite il brodo vegetale e coprite lasciando uno spiraglio aperto, sempre mantenendo la fiamma al minimo. Quando le verdure saranno ben morbide, aggiungete i gamberi e cuoceteli per circa 5/6 minuti. A questo punto unite la panna fresca ed ultimate la cottura mescolando delicatamente per altri 5 minuti circa. Fate addensare il sugo, regolate eventualmente di sale e spegnete: servite subito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

1 ora ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

2 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

2 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

3 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

3 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

4 ore ago