Preparare i gamberi gratinati con gli agrumi, non solo la domenica ma anche per cena, è più facile di quello che puoi immaginare
Non serve accendere la griglia per preparare dei gamberi croccanti e saporiti al tempo stesso. Bastano un po’ di fantasia e degli agrumi non trattati.
Ma in più se aggiungi una spezia delicata è un mix di sapori difficile da dimenticare.
Quanti gamberi dobbiamo calcolare per ogni persona? Se li consideriamo un antipasto ne possono bastare un paio. Ma io quando li preparo come secondo piatto e li servo a persone adulte o a ragazzi già grandi calcolo quattro a testa.
Ingredienti (per 4 persone);
16 gamberi
2 arance medie
1. Cominciamo con la pulizia dei gamberi. Li tiriamo fuori dal frigo, li laviamo sotto un getto gentile di acqua e li adagiamo spostiamoli sul piano di lavoro. Eliminiamo con 2 dita la testa, li incidiamo lungo il fondo e stacchiamo delicatamente il carapace oltre alla coda. Per ultimo incidiamo con un coltellino il dorso di ogni gambero: con estrema delicatezza tiriamo via anche l’intestino.
2. I nostri gamberi sono pronti. Li mettiamo in una ciotola e prepariamo anche il condimento. Versiamo in una ciotolina l’olio extravergine, il succo d’arancia e il succo di limone che abbiamo filtrato per eliminare semini e impurità. Terminiamo con 2 pizzichi di sale fino e la paprika dolce. Mescoliamo tutto con una frusta a mano fino a quando il condimento è ben amalgamato.
3. Irroriamo i gamberi con il condimento e aggiungiamo un mix con foglie di timo e foglie di menta tritate insieme, più qualche macinata di pepe fresco. Mescoliamo bene direttamente con le mani, in modo da far insaporire i gamberi. Li lasciamo macerare così per almeno 25 minuti.
4. Passato questo tempo, pensiamo alla cottura. Prendiamo una teglia adatta al forno e appoggiamo sulla base i gamberi con il loro condimento. Poi li decoriamo con delle fettine d’arancia. Completiamo con il pangrattato versato a pioggia e infine un filo di olio extravergine.
5. Facciamo cuocere i gamberi gratinati con gli agrumi in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti. Non è necessario accendere il grill, basta aspettare che in superficie si formi una crosticina croccante. Attenzione però, perché come tutti i crostacei (ma vale anche per i molluschi) anche i gamberi hanno tempi di cottura rapidi. Altrimenti rischiamo che la loro carne diventi gommosa.
6. Tiriamo fuori la teglia dal forno e aspettiamo solo 5 minuti per farli riposare. Poi li serviamo ancora caldi, sono uno spettacolo.
Hai dei biscotti sbriciolati? Non buttarli! Scopri come trasformarli in dolci, crumble e dessert golosi…
Torna a far discutere il terribile decesso del figlio dello chef Minguzzo, ucciso brutalmente all’età…
È terribile quello che è successo a dei piccoli subito dopo l'assunzione di specifici prodotti…
Hai finito le uova? Nessun problema prepara i muffin alle carote soffici e leggeri con…
Un trucco semplice, economico e profumato per la tua pattumiera, così da risolvere un fastidio…
La mia fetta al latte rivisitata, la preparo per colazione e spacca che è una…