Oggi vi presentiamo un finger food di pesce facilissimo da realizzare e pronto in pochi minuti. Stiamo parlando dei Gamberi alla catalana agli agrumi. Si tratta di uno stuzzichino di origine spagnola che si prepara velocemente dall’aspetto appetitoso e con un gusto fresco.
Proprio grazie al suo sapore rinfrescante, questo piatto unico è ideale come pietanza estiva. E’ ideale per essere servito come antipasto per una cena in famiglia ma anche per un pranzo con parenti e amici. Ma è perfetto anche per essere portato in tavola come secondo piatto delicato e accattivante. Vi occorreranno pochissimi ingredienti, e tutti a basso e bassissimo costo, per realizzare questa vivanda semplice ma ricca di gusto.
Con una spesa economica irrisoria e poco sforzo, realizzerete quindi un finger food da leccarsi i baffi che piace sia a grandi che piccini.
Il consiglio resta sempre lo stesso: servite questa prelibatezza accompagnandola con delle fette di pane fresco o panini morbidi.
Potrebbe piacerti anche: Torta bicolore ripiena alle mandorle | Un’esplosione di gusto
Potrebbe piacerti anche: Torta nua kinder | una bontà strepitosa per il palato
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: 30 minuti circa
Tempo di cottura: 2 minuti
Lessate i gamberi lavati per 2 minuti in abbondante acqua salata. Nel frattempo, mescolate in una ciotolina il succo di limone con l’olio e aromatizzate il tutto con del basilico sminuzzato, un pizzico di sale e pepe a proprio piacimento. Trascorso il tempo necessario, scolateli e privateli di testa, carapace e filino nero e raccoglieteli nella ciotola con il condimento. Insaporite con i pomodorini, ben lavati a tagliati a tocchetti, e con la cipolla mondata e tagliata a listarella a proprio piacere. Mescolate con cura e lasciate riposare il tutto per qualche minuto per far amalgamare a dovere i sapori prima di portare in tavola.
Potrebbe piacerti anche: Crostata al limone e zenzero | Fresca e delicata da provare assolutamente
Potrebbe piacerti anche: Mustazzoli | Biscotti al cacao glassati tipici nostrani golosissimi
Insaporite con i pomodorini, ben lavati a tagliati a tocchetti, e con la cipolla mondata e tagliata a listarella a proprio piacere. Mescolate con cura e lasciate riposare il tutto per qualche minuto per far amalgamare a dovere i sapori prima di portare in tavola
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Se hai delle banane troppo mature lo sai che puoi preparare tante ricette, così eviti…
I peperoni in estate li preparo solo con la ricetta della nonna: il suo ripieno…
Fra i tanti consigli che un nutrizionista ti potrebbe fornire per fare in modo che…
Il pollo lo faccio salsato e non vorrai più mangiare altro, non puoi immaginare quanto…
La crema al mascarpone e cocco è irresistibilmente buona ci farcisci quello che vuoi anche…
Lo preparo ed il profumo invade tutta la casa, la pasta con il ragù di…