Alla+Vigilia+di+Natale+i+gamberi+vanno+serviti+cos%C3%AC+e+non+sbaglierai
ricettasprint
/gamberi-cocco-vigilia-natale/amp/
Secondo piatto

Alla Vigilia di Natale i gamberi vanno serviti così e non sbaglierai

La Vigilia di Natale non possono mancare ricette a base di pesce, motivo per cui oggi vi proponiamo questa. I protagonisti sono i gamberi, ma non è la classica ricetta, come gamberi alla brace, al forno o all’insalata. Scoprite subito di cosa si tratta.

Alla Vigilia di Natale i gamberi vanno serviti così e non sbaglierai Ricettasprint

Scopriamo la ricetta con i gamberi, così potrete servire un piatto diverso dal classico, bastano davvero pochi e semplici ingredienti. Inoltre è importante avere le idee chiare, così da non arrivare in affanno al Natale. In questo modo avete le idee già ben chiare su cosa servire. Siete pronti?

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Alberelli di Natale | Questi sono davvero speciali | Ecco come farli

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: È sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Zia Cri | Dolmades

Ingredienti per 4 persone

  • 250 g di gamberi
  • 2 uova
  • 80 g di cocco rapè
  • 30 g di farina di riso
  • olio di semi di arachide q.b.
  • sale fino q.b.

Gamberi al cocco: preparazione

Per poter servire alla perfezione questa ricetta, iniziate a pulire bene i gamberi, dovrete eliminare la testa e il carapace, con l’aiuto di un coltello incidete il dorso e rimuovete il filo nero intestinale. Non appena avrete terminato, lavate tutti i gamberi sotto acqua corrente, poi li pasciate sgocciolare bene e tamponate con carta assorbente da cucina. Se i gamberi saranno ben asciutti non riuscirete a servire un secondo perfetto e croccante.

Gamberi al cocco Ricettasprint

In una terrina mettete le uova e sale e sbattete per bene, in un piatto mettete le due farine e mescolate per bene. Preparate già la padella con l’olio per la frittura e riscaldate per bene, poi passate i gamberi nelle uova e poi nella farina, scuotete bene prima di friggere.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Come cuocere il polpo sul fornello facilmente | Ecco il metodo perfetto

Potrebbe interessarti anche questa ricetta:È sempre Mezzogiorno | Ricetta degli chef Gemelli Billy | Tramezzino di Babbo Natale

Immergete pochi gamberi alla volta così non si raffredderà e si cuoceranno bene e la panatura sarà croccante e asciutta. Man mano adagiate i gamberi su un piatto con carta assorbente da cucina ed eliminate così l’olio in eccesso. Servite i gamberi su un piatto e salate un pò se preferite.

In alternativa potete cuocere i gamberi in forno, dopo averli panati li potete mettere in una teglia foderata con carta forno, fate cuocere in forno caldo a 180° per circa 15 minuti. Spegnete e servite.

Buona Cena o Aperitivo!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Gamberi al cocco Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

5 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

7 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

8 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

9 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

10 ore ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

11 ore ago