La Vigilia di Natale non possono mancare ricette a base di pesce, motivo per cui oggi vi proponiamo questa. I protagonisti sono i gamberi, ma non è la classica ricetta, come gamberi alla brace, al forno o all’insalata. Scoprite subito di cosa si tratta.
Scopriamo la ricetta con i gamberi, così potrete servire un piatto diverso dal classico, bastano davvero pochi e semplici ingredienti. Inoltre è importante avere le idee chiare, così da non arrivare in affanno al Natale. In questo modo avete le idee già ben chiare su cosa servire. Siete pronti?
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Alberelli di Natale | Questi sono davvero speciali | Ecco come farli
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: È sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Zia Cri | Dolmades
Ingredienti per 4 persone
Per poter servire alla perfezione questa ricetta, iniziate a pulire bene i gamberi, dovrete eliminare la testa e il carapace, con l’aiuto di un coltello incidete il dorso e rimuovete il filo nero intestinale. Non appena avrete terminato, lavate tutti i gamberi sotto acqua corrente, poi li pasciate sgocciolare bene e tamponate con carta assorbente da cucina. Se i gamberi saranno ben asciutti non riuscirete a servire un secondo perfetto e croccante.
In una terrina mettete le uova e sale e sbattete per bene, in un piatto mettete le due farine e mescolate per bene. Preparate già la padella con l’olio per la frittura e riscaldate per bene, poi passate i gamberi nelle uova e poi nella farina, scuotete bene prima di friggere.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Come cuocere il polpo sul fornello facilmente | Ecco il metodo perfetto
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:È sempre Mezzogiorno | Ricetta degli chef Gemelli Billy | Tramezzino di Babbo Natale
Immergete pochi gamberi alla volta così non si raffredderà e si cuoceranno bene e la panatura sarà croccante e asciutta. Man mano adagiate i gamberi su un piatto con carta assorbente da cucina ed eliminate così l’olio in eccesso. Servite i gamberi su un piatto e salate un pò se preferite.
In alternativa potete cuocere i gamberi in forno, dopo averli panati li potete mettere in una teglia foderata con carta forno, fate cuocere in forno caldo a 180° per circa 15 minuti. Spegnete e servite.
Buona Cena o Aperitivo!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…