Gamberi così non li avete mai provati, un mix di sapori straordinari a cui è impossibile resistere, veloce e facilissima.
Volete preparare una ricetta particolare o un antipastino sorprendente per allietare le vostre feste? Ecco i Gamberi al sesamo in salsa agrodolce, un secondo piatto perfetto per le feste di Natale, oppure una portata in più da proporre come antipasto, si realizzano davvero velocemente.
Vi garantisco che Gamberi così non li avete mai provati, pochi e semplici ingredienti e in pochi minuti porterete in tavola un mix esplosivo di dolce e salato, mescolati alla perfezione, il condimento di aceto e pomodoro, va completata con particolari ingredienti tra cui un tocco di peperoncino e zucchero, il risultato finale avvolgerà i gamberi alla perfezione per un risultato da urlo.
Allacciate il grembiule ed infornate questi straordinari gamberi, piaceranno a grandi e piccini e il risultato vi lascerà senza parole.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Gamberi e patate | Il secondo completo e gustoso
Oppure: Gamberi in sfoglia | Ricetta sfiziosa e gluten free pronta in pochi minuti
Ingredienti 4 persone
500 g di gamberi
Per la salsa agrodolce
100 ml di aceto di vino
100 ml di acqua
Per realizzare questa pietanza buonissimo, preparate in anticipo la salsa agrodolce. Mettete in un tegame acqua, aceto e pomodoro, mano a mano tutti gli altri ingredienti e cuoceteli a fuoco dolce, portateli sui fornelli mescolando in modo continuo, con una frusta, fino a ottenere una crema densa e una volta pronta fate raffreddare completamente.
Pulite i gamberi e rimuovete le teste e il carapace, lasciando intatta la coda, incidete e rimuovete il budello nero lungo la schiena e lasciateli da parte nel frattempo che preparate il tocco finale.
Sbattete leggermente l’albume con un pizzico di sale e mettete i semi di sesamo in un vassoio o un piatto, passate i gamberi nell’albume e poi nei semi di sesamo e disponeteli su una placca rivestita di carta forno. Irrorateli con un filo di olio extravergine di oliva, cuoceteli a 200 gradi in forno statico già caldo per 10 minuti e serviteli inserendoli nella salsa agrodolce . Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…
Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…
Forse è arrivato il momento di essere più virtuosi a tavola, ed in questo senso…
Mentre cuoce la pasta prepari anche il condimento, è davvero geniale e ci fa risparmiare…
Non sempre gli sformati di pasta e di riso nascono dalla necessità di riciclare: puoi…
Puoi dire addio alle pulci dal cane, credimi basta poco, ma ti suggerisco cosa fare…