Ancora un secondo piatto di pesce è quello che vi proponiamo oggi. Un piatto a base di crostacei seguendo una nota ricetta pugliese. Croccanti sia fuori che dentro. Una ricetta alla quale non saprete resistere. Oggi, con voi, cuciniamo i gamberi alla Gallipolina con pangrattato.
Una ricetta pregiata, oltre che gustosa, buona e saporita. Sono un piatto unico, leggero e con pochi grassi. Quindi mangiamone insieme anche qualcuno in più…sono buonissimi! Ma non perdiamoci in ulteriori chiacchiere. Vediamo insieme cosa ci occorre per prepararli.
Leggi anche: Linguine al ragù di gamberi | Corposo piatto di pesce, da leccarsi i baffi
Leggi anche: Gamberi e calamari gratinati con verdure | Piatto semplice ma croccante
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 2 minuti
Iniziamo dal pulire i gamberi. Togliamo loro il carapace, ma lasciamo la testa, e togliamo anche il filo dell’intestino. Una volta puliti, appoggiamo tutti i gamberi su un piatto e condiamoli con dell’olio, insieme a del sale e a del pepe.
Prendiamo i gamberi conditi e passiamoli nel pangrattato in modo uniforme. A parte, mettiamo a scaldare sul fuoco, una padella con un filo d’olio.
Leggi anche: Gamberi al guazzetto | Leggeri e ricchi di sapore
Leggi anche: Gamberi con avocado e limone | Antipasto semplice e leggero
Quando l’olio sarà caldo, cuociamo i gamberi, un minuto per lato in modo che siano belli croccanti. Appena cotti, serviamoli subito su un piatto da portata, decorandoli con delle fette di limone, del prezzemolo tritato e con delle bruschette di pane.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Questa ricetta del salmone al cartoccio alla senape devi provarla assolutamente, non puoi aspettare: così…
Una zuppa di ceci e funghi è quello che ci vuole nei primi freddi autunnali,…
Nel mirino dell’attenzione dei media troviamo ancora una volta Antonella Clerici. L’allarme per il pubblico…
Ogni occasione è buono per preparare delle frittelle golose e belle gonfie, anche quando non…
Un piatto semplicissimo da preparare, ideale non solo come contorno: la spesa è modesta, la…
Lo sai come scegliere le uova al supermercato? Non tutte sono uguali, ma con i…