Gamberi+alla+Gallipolina+con+pangrattato+%7C+Il+piatto+di+mare+pugliese
ricettasprint
/gamberi-pangrattato-gallipoli-secondo-piatto/amp/
Secondo piatto

Gamberi alla Gallipolina con pangrattato | Il piatto di mare pugliese

Ancora un secondo piatto di pesce è quello che vi proponiamo oggi. Un piatto a base di crostacei seguendo una nota ricetta pugliese. Croccanti sia fuori che dentro. Una ricetta alla quale non saprete resistere. Oggi, con voi, cuciniamo i gamberi alla Gallipolina con pangrattato.

Gamberi alla Gallipolina con pangrattato FOTO ricettasprint

Una ricetta pregiata, oltre che gustosa, buona e saporita. Sono un piatto unico, leggero e con pochi grassi. Quindi mangiamone insieme anche qualcuno in più…sono buonissimi! Ma non perdiamoci in ulteriori chiacchiere. Vediamo insieme cosa ci occorre per prepararli.

Leggi anche: Linguine al ragù di gamberi | Corposo piatto di pesce, da leccarsi i baffi

Leggi anche: Gamberi e calamari gratinati con verdure | Piatto semplice ma croccante

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 2 minuti

Ingredienti

  • olio extra vergine d’oliva
  • 12 mazzancolle grandi
  • pane arrostito
  • pepe
  • ½ limone
  • pangrattato
  • sale
  • prezzemolo

Gamberi alla Gallipolina con pangrattato: procedimento

Iniziamo dal pulire i gamberi. Togliamo loro il carapace, ma lasciamo la testa, e togliamo anche il filo dell’intestino. Una volta puliti, appoggiamo tutti i gamberi su un piatto e condiamoli con dell’olio, insieme a del sale e a del pepe.

Prendiamo i gamberi conditi e passiamoli nel pangrattato in modo uniforme. A parte, mettiamo a scaldare sul fuoco, una padella con un filo d’olio.

Leggi anche: Gamberi al guazzetto | Leggeri e ricchi di sapore

Leggi anche: Gamberi con avocado e limone | Antipasto semplice e leggero

Gamberi alla Gallipolina con pangrattato FOTO ricettasprint

Quando l’olio sarà caldo, cuociamo i gamberi, un minuto per lato in modo che siano belli croccanti. Appena cotti, serviamoli subito su un piatto da portata, decorandoli con delle fette di limone, del prezzemolo tritato e con delle bruschette di pane.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • News

Stai mangiando troppo in questi giorni di vacanze? C’è la soluzione per te in soli 5′

Il mangiare tanto è qualcosa di molto frequente nel corso delle vacanze. E se ti…

2 minuti ago
  • Dolci

Al cioccolato diventano più buone, le preparo tutte le domeniche, a casa sono tutti felici

Grazie a questa ricetta riesco a trasformare le colazioni in una vera e propria chicca:…

1 ora ago
  • Dolci

Senza uova e latte così la mangiano tutti: fantastica la mia torta acqua e cacao, nemmeno sudi per cuocerla

Torta acqua e cacao in padella: senza uova e senza latte così la mangiano tutti…

2 ore ago
  • conserve

Confettura mele e kiwi ho abbandonato le classiche conserve, adoro le combo e devo dire che hanno tutt’altro sapore

La confettura mele e kiwi la preferiscono alla classica confettura di sole mele, è molto…

3 ore ago
  • Dolci

Sembra pasta sfoglia invece sono fogli di riso: arrotolo con dentro il cioccolato e sforno una colazione lampo super light

Cornetti di riso al cioccolato: sembra pasta sfoglia invece sono fogli di riso, arrotolo dentro…

4 ore ago
  • Ricette per Bambini

Biscotti per lo svezzamento, 3 ricette con pochi ingredienti e tutti salutari, metti le mani in pasta e fai felice i piccoli di casa

I biscotti per lo svezzamento li puoi preparare tu a casa senza alcuna difficoltà, ti…

12 ore ago