I gamberi pastellati fatti così sono croccanti, leggeri e perfetti per Natale, con questa ricetta farai un figurone e porti in tavola un antipasto da vero chef.

Ormai la nostra mente è proiettata al Natale, non solo si pensa ad abbellire casa a comprare qualche oggetto nuovo per rendere la casa speciale. Inizio anche al menù, così da non arrivare stressata e senza idee a Natale.

Gamberi pastellati - Ricettasprint.it
Gamberi pastellati – Ricettasprint.it

Alla vigilia di Natale come vuole la tradizione si preparano piatti a base di pesce, non solo antipasti, ma anche secondi piatti, e ho avuto già un’idea per un antipasto irresistibile, sfizioso, diverso dai soliti, punto sui gamberi pastellati. A differenza dei classici gamberi fritti, qui il crostaceo viene avvolto in una pastella rendendoli croccanti, dorati fuori e teneri morbidi dentro. Sembra un piatto uscito dal ristornate, vediamo insieme la ricetta sprint.

Zero unto e massimo gusto: i gamberi pastellati sono perfetti per le feste

I gamberi pastellati li inserisco nel menù delle feste, sono certa che lasceranno tutti a bocca aperta, si tratta di una ricetta irresistibile, che garantirà dei gamberi croccanti e asciutti fuori, zero unto per un risultato da urlo. Non resta che scoprire la ricetta e ripeterla passo passo.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

Tempo totale: 40 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 4 persone

  • 1 Kg di gamberoni freschi
  • 100 g di farina 00
  • 100 ml di acqua frizzante ghiacciata
  • sale fino q.b.
  • pepe nero q.b.
  • olio di semi di girasole per friggere q.b.

Procedimento dei gamberi in pastella

  1. Iniziamo dalla pulizia dei gamberi, eliminiamo la testa e i carapece, lasciamo solo la coda, andiamo a rimuovere il filamento nero e laviamo i gambero e asciughiamoli per bene con carta assorbente da cucina, così da ottenere un fritto asciutto.
  2. Passiamo alla preparazione della pastella, setacciamo la farina, mettiamola in una ciotola, versiamo l’acqua frizzante freddissima, mescoliamo per bene con una frusta a mano così da evitare la formazione di grumi, saliamo e pepiamo, mescoliamo di nuovo.
  3. Mettiamola la pellicola per alimenti sulla ciotola e trasferiamo in frigo fino all’utilizzo.
  4. Quando dobbiamo friggere versiamo abbondante olio di semi di in padella e portiamo alla temperatura di 170-175°C, misurare con il termometro da cucina.
  5. Adesso procediamo con la frittura, immergiamo i gamberi nella pastella e poi tuffiamoli direttamente nell’olio caldo, dobbiamo friggere pochi gamberi alla volta, così i gamberi saranno croccanti, perfetti e poco unti.
  6. Non appena saranno dorati togliamo i gamberi dall’olio e poi li mettiamo su un piatto da portata con carta assorbente da cucina, così rimarranno asciutti, croccanti e profumatissimi.
  7. Servili caldi su un piatto da portata e vedrai che successone.

Buon Appetito!

Consigli extra!

Puoi servire i gamberi pastellati con della salsa allo yogurt, piuttosto che maionese o ketchup. Se usi gamberi surgelati e non freschi, lasciali scongelare bene in frigo e poi asciugali bene prima di friggere.