Gateau+di+mare+%7C+cremoso+e+invitante+dal+sapore+irresistibile
ricettasprint
/gateau-di-mare-cremoso-e-invitante-dal-sapore-irresistibile/amp/
Secondo piatto

Gateau di mare | cremoso e invitante dal sapore irresistibile

Gateau di mare, gustosa ricetta dalla particolarità irresistibile con un mix di mare e monti da leccarsi i baffi.

Gateau di mare

Oggi vi mostro una super ricetta dall’esplosione di sapori, che conquisterà ogni palato, il Gateau di mare, la classica purea di patate, ma arricchita anziché nel classico modo con salumi o verdure, accompagnata da gamberetti, salmone e frutti di mare, il tutto insaporito con gustosa besciamella e tantissimi cubetti di filante fior di latte, insomma un tripudio di infinita bontà, semplicissima e molto veloce da realizzare, il successo è garantito se volete conquistare i vostri ospiti, lasciandoli senza parole e in più potrete pensare di creare tanti piccoli tortini con questa ricetta perfetta per una ricca cenetta, oppure per un fantastico antipasto. Insomma procediamo subito insieme con la realizzazione di questa fantastica pietanza, vediamo tutti gli ingredienti nel dettaglio con le rispettive dosi e il facilissimo procedimento da seguire meticolosamente per un risultato a prova di chef.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Gateau monoporzione con cuore di asparagi | Elegante piatto
Oppure: Gateau di zucchine prosciutto cotto e provola, finger gustoso e filante

Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura 30 minuti

Ingredienti per 6/8 persone

  • 1 kg di patate
  • 500 g di gamberetti
  • 500 g di salmone
  • 350 g di cozze
  • 350 g di vongole
  • 400 g di lupini di mare
  • 2 calamari
  • 250 g di fior di latte
  • 120 g di parmigiano reggiano
  • 50 g di burro
  • 4 uova
  • Sale q.b
  • Pepe q.b
  • Pangrattato q.b
  • Olio extravergine di oliva q.b
  • 250 ml di panna

Per la besciamella

  • 500 ml di latte intero
  • 50 g di burro
  • 50 g di farina
  • Noce moscata q.b
  • Sale q.b
  • Pepe q.b

Preparazione del Gateau di mare

Per realizzare questo piatto unico e particolare iniziate col preparare le patate, per prima cosa lessate le patate in abbondante acqua e sale, dopo circa 20 minuti, quando si bucheranno con la forchetta, scolatele, spellatele e schiacciatele riducendole in purea mettetele da parte in una scodella.

patate bollite

Intanto che le patate sono in cottura, potete preparare i frutti di mare, in una padella versate dell’olio extravergine di oliva, rosolate al suo interno uno spicchio di aglio, a doratura eliminatelo, dopodiché versate i gamberetti privati di testa e guscio, scottateli giusto un paio di minuti, scolateli e teneteli da parte, poi versate le cozze dopo averle meticolosamente pulite, poi le vongole dopo averle spurgate in acqua e sale per 30 minuti circa e i lupini, coprite la padella con un coperchio e mano a mano che iniziano ad aprirsi toglieteli dalla padella, sgusciateli e uniteli ai gamberetti in una scodella.

cozze

Filtrate il sughetto e riportatelo nuovamente in padella, per cuocere infine i calamari privi di pelle, osso centrale e interiora e i cubetti di salmone fresco, dopo aver controllato per bene che siano privi di lische, lasciateli cuocere circa 8/10 minuti, dopodiché incorporate nuovamente gamberetti e frutti di mare messi da parte e lasciate insaporire il tutto, spegnete i fornelli e versateli in una ciotola.

Infine…

Preparate la besciamella versando in una casseruola il burro, lasciatelo sciogliere, poi unite la farina e mescolate con un frustino a mano, incorporate poi il latte poco per volta e lasciate addensare, ci vorranno giusto 10 minuti, insaporite con noce moscata, sale e pepe, poi spegnete e aggiungetela alle patate quando è ancora ben calda, incorporate i restanti ingredienti e mescolate accuratamente, versate tutto in una in una pirofila, dopo averla imburrata e rivestita di pangrattato, livellate e ricoprite tutta la superficie con delle noci di burro, pangrattato e il restate formaggio grattugiato, infornate in forno preriscaldato in modalità ventilato a 180°per 30 minuti.
Trascorso il tempo di attesa indicato, sfornate il vostro gateau e lasciate che si assesti qualche minuto prima di dividerlo in porzioni e servirlo in tavola, vi lascerà senza parole vedrete. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

vongole
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

7 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

7 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

8 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

8 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

9 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

9 ore ago