Nessuno può resistere al gateau di patate e la ricetta napoletana è una vera sciccheria e delizia da servire in tavola… e la ricetta di mia nonna è davvero infallibile.
Ho ereditato la ricetta del gateau di patate perfetto da mia nonna, lei era di Posillipo e ogni volta che lo preparava tutti noi in tavola facevamo la ola.
LEGGI ANCHE -> Metti anche tu l’alloro nel frigo: lo stanno facendo tutti e il perché è davvero sensazionale
Uno degli aspetti positivi di questo piatto e che si prepara davvero in pochissimo tempo, inoltre, serviranno pochissimi ingredienti e se lo prepari a pranzo per servirlo a cena farai sicuramente un figurone. Un piatto che va bene in ogni contesto e che ti selva se hai degli ospiti che arrivano all’improvviso.
Questa ricetta salva tempo è perfetta anche sé in casa hai poco cibo e devi andare di corsa, preparando qualcosa che davvero vada bene a tutti. Quindi mettiti comoda e prendi appunti!
Ebbene sì, sfogliando il ricettario della nonna ho trovato la ricetta del suo gateau alla napoletana, una vera delizia della quale non potrai fare a meno una volta che l’hai provata. Pre preparare questo piatto ti servirà solo un’ora e cinquanta minuti ma dopo possiamo servire subito anche appena uscita dal forno.
La ricetta di mia nonna per questo gateau prevede l’impiego dei seguenti ingredienti:
1 chilo di patate bollite,
50 grami di grana e 50 di latte intero,
100 grammi di pangrattato,
200 grammi di provola a pasta filata,
200 grammi di prosciutto (meglio se a cubetti)
pepe e origano.
LEGGI ANCHE -> La spesa perfetta con i consigli di Anna Moroni | Ecco come rendere tutto più semplice
Per la realizzazione di questo piatto dobbiamo procedere come faremo con qualsiasi torta salata, il primo step in questo caso è quello di mettere a bollire le patate con la buccia per circa 20 minuti a seconda della loro grandezza. Successivamente mentre sono ancora calde eliminiamo la buccia e schiacciamo finemente con uno schiacciapatate, fino a ottenere un pure che possiamo maneggiare facilmente.
Una volta ottenuto questo pure di patate, mettiamo le due uova e amalgamiamo step by step aiutandoci con un cucchiaio di legno per poi passare alle mani, fin quando non avremmo ottenuto un impasto perfetto e senza grumi. Continuiamo aggiungendo il grana, il latte insieme al sale e agli aromi dopodiché abbiamo due scelte davanti annoi: incorporiamo direttamente nell’impasto e prosciutto e la provola, oppure creiamo un tortino da farcire in mezzo.
Nel caso in cui volessimo realizzare la tipica ricetta napoletana del Gato di patate, quindi, consiglio è quello di miscelare dell’impasto il formaggio e il prosciutto. Successivamente imburriamo una teglia da 24 cm dove andremo a mettere il nostro impasto, spargiamo sopra la mollica il pangrattato e mettiamo alcuni pezzettini di formaggio e qualche noce di burro. Dopodiché siamo pronti per passare la cottura in forno preriscaldato a 180 gradi per 40 minuti, senza aprire lo sportello dell’elettrodomestico concludiamo con 10 minuti di cottura a grill per far venire la superficie dorata e il nostro gatto di patate è pronto da servire!
LEGGI ANCHE -> Impasto della pizza alla pala fatto in casa, molto più leggera con un milione di bolle
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…
Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…
Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…
Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…