Ecco una ricetta che apporta qualche variazione al classico gateau di patate, la versione con le melanzane nel ripieno.
Dopo la versione del gateau di verdure e prosciutto, poi con le cipolle, poi ancora con le zucchine, oggi scopriamo insieme la versione con le melanzane, filante e croccante allo stesso tempo, sarà un finger food straordinario.
ti piacerebbe anche:Gateau di Patate con mortadella e mozzarella
ti piacerebbe anche:Gateau di zucca con scamorza e prosciutto cotto una variante gustosa
ti piacerebbe anche:Gateau di patate alla siciliana, abbondante e caratteristico
ti piacerebbe anche:Il gateau di zucchine una variante al classico gateau di patate
Prendiamo le melanzane, laviamole, puliamole e tagliamole a fettine mettendole sotto sale. Bolliamo le patate e cuociamole, dopodiché schiacciamole con uno schiacciapatate. Prendiamo le melanzane sciacquiamole bene e strizziamole, poi friggiamole.
Mettiamo le uova a rassodare per 8 minuti, poi togliamola buccia e tagliamole a fettine. In un recipiente mescoliamo le uova con il caciocavallo, parmigiano, sale, pepe. Mettiamo metà composto in una teglia a cerniera o un ruoto normale e livelliamo.
Poniamo le melanzane e il formaggio filante e le uova tagliate. Copriamo con l’altra metà del composto e livelliamo, copriamo col pangrattato e inforniamo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…