Gelato+da+comprare+al+supermercato+o+al+discount%2C+quale+scegliere+per+non+sbagliare+mai
ricettasprint
/gelato-da-comprare-al-supermercato-o-al-discount-quale-scegliere-per-non-sbagliare-mai/amp/
News

Gelato da comprare al supermercato o al discount, quale scegliere per non sbagliare mai

La preferenza da accordare al gelato da comprare al supermercato o al discount, quali sono i migliori in assoluto da mettere nel carrello.

Una donna addenta un gelato al supermercato (Ricettasprint.it)

Scegliere il miglior gelato da comprare al supermercato o al discount può essere una sfida, considerando la vasta gamma di prodotti disponibili sul mercato. Tuttavia, ci sono alcuni criteri da tenere in considerazione per individuare il gelato di qualità superiore.

In primo luogo, è importante prestare attenzione alla lista degli ingredienti. Un buon gelato dovrebbe contenere principalmente latte, panna, uova e zucchero, senza l’aggiunta eccessiva di grassi vegetali, stabilizzanti o addensanti artificiali. Questi ultimi possono infatti alterare la consistenza e il sapore del prodotto, rendendolo meno cremoso e naturale.

Un altro elemento da valutare è la percentuale di grasso presente nel gelato. Un buon gelato dovrebbe contenere almeno il 5-7% di grasso, proveniente principalmente dalla panna e dalle uova. Questo conferisce al prodotto una texture cremosa e una maggiore densità, rendendolo più soddisfacente e persistente al palato.

La provenienza degli ingredienti utilizzati è un altro fattore importante da considerare. Meglio optare per gelati realizzati con latte, panna e uova di alta qualità, possibilmente di produzione locale o regionale. Questo garantisce una maggiore freschezza e un migliore controllo sulla qualità delle materie prime.

Gelato da comprare al supermercato o al discount, qual è il migliore

Gelato al supermercato (Ricettasprint.it)

Un altro ottimo accorgimento che vale sempre la pena prendere n considerazione consiste nello scegliere gelati prodotti senza l’aggiunta di aromi, coloranti o conservanti artificiali. Questi additivi possono alterare il gusto naturale del gelato e, in alcuni casi, essere dannosi per la salute. Meglio preferire gelati con gusti naturali, come frutta fresca, cioccolato fondente o vaniglia.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Euro 2024, perché tendiamo a mangiare la pizza quando c’è il calcio in tv?

Tra i marchi di gelato di qualità disponibili nei supermercati e nei discount, si possono citare alcune realtà artigianali italiane come Venchi, Mec3 e Grom, che offrono prodotti realizzati con ingredienti di alta qualità e una lavorazione attenta. Anche alcune marche più accessibili, come Häagen-Dazs e Ben & Jerry’s, possono offrire buone alternative, se si sceglie con attenzione.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Scolpiti, snelli e tonici: 5 consigli per sfoggiare un fisico invidiabile in spiaggia

Infine, è importante considerare il rapporto qualità-prezzo. Spesso i gelati di marca venduti nei discount possono risultare un’ottima scelta, offrendo un buon compromesso tra qualità e convenienza. Tuttavia, è sempre consigliabile leggere attentamente le etichette e confrontare i diversi prodotti prima di effettuare l’acquisto.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Perché le zanzare pungono solo alcune persone? I rimedi più efficaci per difenderti

Alla luce di tutto ciò, scegliere il miglior gelato da comprare al supermercato o al discount richiede un’analisi attenta degli ingredienti, della percentuale di grasso, della provenienza delle materie prime e della presenza di additivi artificiali. Seguendo questi criteri, è possibile trovare ottimi gelati di qualità, indipendentemente dal canale di vendita.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Nella torta dell’autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole

Nella torta dell'autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole e…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando lo faccio al pomodoro, anche i miei figli mangiano il cavolfiore senza fiatare

Prova il cavolfiore al pomodoro e, credimi, lo mangerai solo così da oggi in poi:…

4 ore ago
  • Dolci

Ho scoperto il segreto per fare il tiramisù bello compatto che non si liquefà neanche il giorno dopo

Il tiramisù è il re dei dolci per eccellenza, si prepara spesso in casa quando…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto: morbidissima dentro, croccante fuori

Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto, questa sicuro non te la scordi…

5 ore ago
  • Primo piatto

Diciamo basta alla solita lasagna, questa è bianca e assolutamente affumicata, Domenica mi tocca!

Molto più veloce della classica lasagna che facciamo la domenica perché qui non ci sono…

6 ore ago
  • Dolci

Un bicchiere d’audacia a bordo: tutti un po’ brilli nei voli economy

Ancora novità per chi viaggia in aereo, questa volta la notizia coinvolge i voli in…

7 ore ago