Gelato+latte+e+lavanda%2C+goloso+ed+irresistibile+per+rinfrescarti+la+giornata
ricettasprint
/gelato-latte-e-lavanda-goloso-ed-irresistibile-per-rinfrescarti-la-giornata/amp/
Dolci

Gelato latte e lavanda, goloso ed irresistibile per rinfrescarti la giornata

Ti piace il profumo di lavanda? L’hai mai provato nel gelato? Oggi prepariamo il Gelato latte e lavanda, goloso ed irresistibile per rinfrescarti la giornata con un nuovo sapore da scoprire!

Se ti piace il profumo delicato e rilassante della lavanda e sei un amante del gelato, allora questa ricetta è fatta apposta per te! Il Gelato latte e lavanda è un dessert estremamente goloso ed irresistibile, in grado di rinfrescarti la giornata con un nuovo sapore da scoprire. La lavanda è una pianta dall’aroma unico e avvolgente, che dona al gelato una freschezza ineguagliabile, un perfetto se cerchi qualcosa di diverso, di unico, che possa trasportarli in una dimensione di relax e piacere. Il contrasto tra la dolcezza del latte e la nota aromatica della lavanda crea un equilibrio perfetto che rende questo dessert davvero speciale, ogni cucchiaino di questo gelato, è una vera e propria esplosione di gusto, che cattura i sensi e ti fa sognare.

Gelato latte e lavanda 20072023 ricettasprint

Per arricchire ulteriormente questo dessert, puoi aggiungere dei biscotti sbriciolati o granella di nocciole tostate sopra il gelato, che conferirà una piacevole e croccante consistenza al dolce, rendendolo ancora più gustoso e appagante. In alternativa, puoi aggiungere delle scaglie di cioccolato fondente per un tocco ancora più goloso. Oppure, puoi arricchirlo con un po’ di miele o di sciroppo di lavanda, aggiungeranno una dolcezza naturale e esalteranno l’aroma della lavanda, in modo perfetto! Se preferisci un gelato più leggero, puoi utilizzare latte scremato o latte di soia anziché il latte intero e puoi sostituire lo zucchero con del dolcificante.

Se non hai mai provato il profumo di lavanda nel gelato, questa ricetta è un’ottima opportunità per farlo.

Insomma, questo gelato riesce a stupire e conquistare anche i palati più esigenti. Ogni cucchiaino sarà una vera e propria boccata di freschezza e dolcezza, che ti porterà in un mondo incantato di piacere e relax. Qui9ndi cosa aspetti! Lasciati trasportare dal suo aroma e dal suo gusto unici e prepariamolo insieme!

Leggi anche: Mini tronchetti di gelato al caffè, l’idea piacevole per la colazione dell’estate

Leggi anche: Gelato fritto senza cottura | il trucchetto vincente per un dolcino refrigerante subito pronto

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti circa

Ingredienti per 4 persone

500 ml di latte intero (o latte di soia per una versione senza lattosio)
100 g di zucchero

2 cucchiai di fiori di lavanda essiccati
4 tuorli d’uovo
1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Preparazione del Gelato latte e lavanda

In una pentola, versa il latte e i fiori di lavanda, lascia scaldare il composto a fuoco medio-basso fino a sfiorare il bollore, quindi spegni il fuoco e lascia in infusione per almeno 30 minuti. In una ciotola, sbatti i tuorli d’uovo con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

lavanda 20072023 ricettasprint

Rimuovi poi i fiori di lavanda dal latte con un colino e riporta il latte a sfiorare il bollore. Versa lentamente il latte caldo sulle uova sbattute, mescolando continuamente per evitare che i tuorli si cuociano. Trasferisci poi il composto ottenuto nella pentola e cuoci nuovamente a fuoco medio-basso, mescolando costantemente con una spatola di legno, finché la miscela si addensa leggermente, senza farla bollire, dopodichè togli dal fuoco e lascia raffreddare completamente. Una volta freddo, aggiungi l’estratto di vaniglia e mescola bene.

Latte da scaldare 20072023 ricettasprint

Trasferisci il composto nella gelatiera oppure se non ne hai una, versa il composto in un contenitore per il congelatore e mescola ogni 30-40 minuti con una forchetta o un frullatore ad immersione fino ad ottenere una consistenza cremosa. Trasferisci il gelato in un contenitore con coperchio e congela per almeno 3-4 ore o fino a quando è completamente solido. Servi quindi il Gelato latte e lavanda in coppette da gelato e guarnire con fiori di lavanda freschi. Buon appetito!

frigorifero 20072023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

6 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

8 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

9 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

10 ore ago
  • News

Questa tisana dimagrante è un portento, ti da il doppio dei risultati dopo pochi giorni

Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…

11 ore ago
  • Primo piatto

Un risotto sostanzioso lo fai anche con niente, guarda che ricettina che ho messo su in un attimo

L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…

13 ore ago