Questo è uno di quei gelati in grado di lasciarti senza parole, con un basso indice calorico che puoi gustare anche ogni giorno… Inoltre, si prepara davvero facilmente.

Come abbiamo avuto modo di spiegare anche in occasione della pubblicazione di articoli precedenti, infatti, durante la stagione estiva mi diverto a sperimentare diverse ricette di gelato fatto in casa, ma questa, condivisa con una mia collega, è rimasta tra le mie preferite, non solo perché è veloce da realizzare ma anche perché al suo interno contiene un ingrediente davvero molto proteico.

Gelato proteico senza gelatiera- RicettaSprint
Gelato proteico senza gelatiera- RicettaSprint

Infatti, questo gelato lo puoi gustare tranquillamente anche se stai seguendo una dieta finalizzata alla perdita di peso, così da non sentirti in colpa e servire in tavola qualcosa di buono ed estremamente delizioso.

Gelato proteico superveloce, la ricetta salva estate

La preparazione del gelato è davvero molto semplice, perché ha una ricetta povera di ingredienti e che potrai seguire facilmente. Inoltre, gli ingredienti che ci serviranno sono facili da reperire, quindi mettersi in gioco sarà semplicissimo. Altro dettaglio molto importante da tenere a mente: questa ricetta prevede anche l’introduzione del burro di arachidi, un ingrediente molto proteico che renderà il tutto ancora più gustoso. Per questa ricetta, dunque, gli ingredienti che ci serviranno sono solo i seguenti:

  • 500 ml di panna da montare zuccherata,
  • 60 g di burro di arachidi,
  • arachidi per decorare.
Gelato proteico senza gelatiera- RicettaSprint
Gelato proteico senza gelatiera- RicettaSprint

Preparare il gelato proteico in pochissimi minuti!

Come abbiamo detto precedentemente, la presenza delle arachidi all’interno della nostra ricetta dona il tocco proteico al gelato. Inoltre, la preparazione è davvero molto semplice: prendiamo la panna e montiamola all’interno di una ciotola abbastanza capiente; quando avrà raddoppiato il suo volume, aggiungiamo anche il burro di arachidi, che avremo ammorbidito con la tecnica del bagnomaria dopo aver riscaldato un po’ di acqua e posto il barattolo all’interno.

Continuiamo a lavorare insieme gli ingredienti, aggiungiamo poi anche le arachidi tritate e infine trasferiamo il tutto all’interno di un contenitore capiente. Livelliamo con l’aiuto di una spatola e mettiamo il gelato in freezer per almeno quattro ore, ancor meglio se possiamo effettuare quest’operazione la sera prima per gustarlo il giorno successivo.

Gelato proteico senza gelatiera- RicettaSprint
Gelato proteico senza gelatiera- RicettaSprint

Quando il gelato sarà pronto, aiutiamoci con un cucchiaio per preparare le porzioni e, se vogliamo, possiamo arricchirlo ulteriormente aggiungendo del topping al caramello oppure al cioccolato… In ogni caso, questo gelato ti lascerà senza parole per il suo sapore intenso e decisamente delizioso… una vera e propria chicca!