Sono golosi e conquistano proprio tutti, grandi, piccini e soprattutto la bilancia: le Gelèe all’arancia sono gommosi dolcetti fatti in casa che anche senza zucchero sono davvero deliziosi!

Ti piace pizzicare durante la giornata qualcosa di dolce ma con la dieta sgarri non ne puoi fare più? Ho io la soluzione sbrigativa che fa per te, con calorie praticamente pari a zero. Ecco a te le gelèe all’arancia! Sfiziosi dolcetti gommosi così irresistibili che ti sembrerà di mangiare una caramella, ma senza sensi di colpa! Fatti in casa, senza zucchero aggiunto, sono perfetti per chi vuole un momento di dolcezza senza eccedere nelle calorie.

Gelèe all’arancia senza zucchero
Gelèe all’arancia senza zucchero

La cosa bella è che sono facili, veloci e con un sapore fresco che ti conquista ad ogni morso! Il segreto per delle gelèe perfette, sta proprio nella loro semplicità, perché tutto ciò di cui hai bisogno, è solo succo di frutta appena spremuto e amido di mais per addensare. Basta semplicemente una breve cottura e si versa il composto cremoso in stampi a scelta, il risultato è sempre favoloso. Il fatto che poi sono senza zucchero, ti permette di toglierti lo sfizio goloso ogni volta che vuoi. In più, te li puoi preparare con qualunque tipo di succo di frutta, dal limone, alle fragole e molto altro.

Gelèe all’arancia senza zucchero: gommosi bocconcini fruttati che non t’ingrassano

Insomma, fidati di me, prepararle è un gioco da ragazzi e in meno di mezz’ora potrai gustare queste gelèe freschissime e super fruttate e deliziose ma soprattutto leggerissime! Prepara il pentolino ora e iniziamo!

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti circa

Ingredienti per le gelèe senza zucchero

500 ml di spremuta d’arancia
50 g di amido di mais
Zucchero o meglio cocco grattugiato q.b. per la copertura

Come si preparano le gelèe senza zucchero

Per prima cosa, spremi le arance per ottenere circa 500 ml di succo fresco e per intensificarne il sapore, aggiungi anche un po’ di scorza d’arancia grattugiata. In una piccola ciotola, prendi un po’ del succo d’arancia fresco e sciogli all’interno l’amido di mais, mescolando bene fino ad ottenere una crema liscia senza grumi.

Leggi anche: Bavarese con gelèe all’arancia | goloso ed eccezionale dessert

In un pentolino, versa il resto del succo di arancia e portalo a bollore a fuoco medio. Quando inizia a bollire, aggiungi anche il composto di amido e succo d’arancia, mescolando continuamente. Continua a mescolare per 5-7 minuti, finché la miscela non si addensa, la consistenza dovrà essere praticamente gelatinosa e trasparente.

Leggi anche: Panna cotta e gelee agli agrumi | Un delicato dessert di fine pasto

Una volta pronta, versa il composto in stampi per caramelle, in piccoli bicchierini o anche in un unico recipiente. Lascia raffreddare a temperatura ambiente per qualche minuto e poi metti in frigorifero per almeno un’ora, finché non si sarà solidificato completamente. Quando sono ben sode, sforma le gelèe e servile così come sono, oppure passandole nello zucchero o meglio nel cocco per mantenere al massimo la leggerezza. Fidati sono così buone che non riuscirai più a farne a meno vedrai!