Gelo+di+anguria+in+bicchiere%2C+dessert+siciliano+freschissimo+e+pronto+in+un+attimo
ricettasprint
/gelo-di-anguria-in-bicchiere-dessert-siciliano-freschissimo-e-pronto-in-un-attimo/amp/
Dolci

Gelo di anguria in bicchiere, dessert siciliano freschissimo e pronto in un attimo

Una ricetta tipica siciliana diventa un goloso dessert in bicchiere: il gelo di anguria è quanto di più fresco, dissetante e sfizioso puoi portare in tavola in estate!

E’ facilissimo da fare, contiene poche calorie e regala tanta soddisfazione: questo dessert al cucchiaio stupirà tutti con il suo gusto naturalmente dolce.

Gelo di anguria in bicchiere ricettasprint

Puoi proporlo anche come sostituto della classica macedonia, unendo due portate in una e facendo felici grandi e piccoli.

Tutta la freschezza dell’estate in un bicchiere, ecco il dolce strepitoso che conquisterà tutti fin dal primo assaggio

Oltre ad essere decisamente buono, questo dessert è anche tra i più facili e sbrigativi da realizzare, perché si prepara in pochissimo tempo e puoi farlo in anticipo quando hai tempo risparmiandoti una fatica inutile. Anzi ancora meglio farlo il giorno prima per garantirsi un risultato assolutamente perfetto: lascerai tutti a bocca aperta, il tutto in soli 15 minuti e con una soddisfazione incredibile!

Potrebbe piacerti anche: Cheesecake al limone in bicchiere: il dessert di fine pasto che delizierà i palati di tutti

Ingredienti

1 kg di anguria pulita
120 gr di zucchero semolato
80 gr di amido di mais
Una bustina di vanillina

150 gr di gocce di cioccolato fondente

Preparazione del gelo di anguria in bicchiere

Per realizzare questo dolce delizioso, iniziate pulendo bene l’anguria dai semi e tagliandola a pezzetti. Versatela in un mixer, azionate a più riprese fino ad ottenere un composto cremoso e liscio. Eventualmente setacciatelo per eliminare eventuali tracce di semi o polpa non frullati e versate tutto in un pentolino.

Aggiungete lo zucchero e l’amido di mais setacciato insieme alla vanillina. Accendete a fuoco dolce e portate lentamente a bollore, cuocendo il composto per un quarto d’ora circa mescolando continuamente con una frusta per evitare la formazione di grumi. Quando il composto sarà diventato denso e liscio spegnete e date una vigorosa mescolata per abbassare appena la temperatura. Versate poi subito nei bicchieri e fate raffreddare completamente a temperatura ambiente.

Fatto ciò trasferite in frigorifero e lasciate rassodare almeno quattro ore. Trascorso il tempo necessario, al momento di servire, guarnite con le gocce di cioccolato fondente, foglioline di menta, pezzetti di anguria e tutto ciò che la vostra fantasia suggerisce. Godetevi questa delicata dolcezza e assaporatela!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

7 minuti ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

37 minuti ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

1 ora ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

2 ore ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

3 ore ago