Genovese+di+mare%2C+ecco+un+grande+classico+della+cucina+italiana+in+una+versione+speciale
ricettasprint
/genovese-di-mare-ecco-un-grande-classico-della-cucina-italiana-in-una-versione-speciale/amp/
condimenti

Genovese di mare, ecco un grande classico della cucina italiana in una versione speciale

Ecco un grande classico della cucina italiana in una versione speciale, prepariamo la Genovese di mare, non resisterai a tanta bontà.

Trasformiamo un grande classico della cucina italiana, in una versione speciale da lasciare chiunque senza parole, prepariamo la Genovese di mare, un piatto delizioso dai sapori tradizionali, che unisce meravigliosamente i sapori del mare con quelli di terra, in un mix irresistibile dalla combinazione travolgente.

Genovese di mare 22102023 ricettasprint

Per preparare questa prelibatezza, avrai bisogno di gamberi freschi, calamari, cipolle, olio d’oliva extravergine, sale, pepe e polpa di pomodoro, ma la puoi adattare ai tuoi gusti personali, aggiungendo gli ingredienti che preferisci in base ai tuoi gusti. Ad esempio puoi aggiungere altri frutti di mare come cozze e vongole, oppure prepararla in una versione senza pomodoro, ti garantisco che con questi accorgimenti il sapore sarà ancora più invitante. In più, puoi aggiungere una leggera nota piccante, o una spolverata di prezzemolo fresco tritato per un aroma fresco e delizioso.

Con questo grande classico della cucina italiana farai un figurone, si perchè lo prepareremo in una versione speciale da leccarsi i baffi, la Genovese di mare

Insomma, questo piatto, sarà una vera delizia per i buongustai ma soprattutto per gli amanti del pesce. La combinazione di gamberi, calamari e cipolle fritte in olio d’oliva extravergine e poi insaporita con la polpa di pomodoro crea un piatto ricco di sapori e novità. Quindi basta chiacchiere, segui passo passo la ricetta e prepareremo un piatto davvero sorprendente per deliziare chiunque. Iniziamo subito!

Leggi anche: Spaghetti al pomodoro con cozze e gamberi, un piatto semplice dal trionfo di sapori irresistibile
Leggi anche: Calamari alla puttanesca: un piatto sciuè sciuè proprio come lo faceva mia nonna, prova la ricetta segreta

Tempo di preparazione: 40 minuti
Tempo di cottura: 1 ora circa

Ingredienti

300 g di gamberi freschi
300 g di calamari
1 kg cipolle

125 ml di vino bianco
4 cucchiai di olio d’oliva extravergine
Sale e pepe q.b.
400 g di polpa di pomodoro

Preparazione della Genovese di mare

Per realizzare questo piatto delizioso, la prima cosa da fare e pulire i gamberi e i calamari, rimuovendo il guscio dei gamberi e l’intestino e pelle, osso centrale e interiora dei calamari. Taglia le cipolle a fette sottili e versale in una padella ampia e alta, insime ad una generosa quantità di olio extravergine di oliva. Fai cuocere le cipolle a fuoco medio-basso finché non diventano morbide e trasparenti ci vorranno circa 20 minuti.

cipolla tagliata 22102023 ricettasprint

Una volta che le cipolle sono pronte, aggiungi i gamberi e i calamari nella padella e falli rosolare per alcuni minuti, sfumando con il vino bianco. Quando l’alccol sarà evaporato, unisci la polpa di pomodoro e mescola bene tutti gli ingredienti.

pomodori pelati 22102023 ricettasprint

Copri la padella con un coperchio e cuoci a fuoco medio-basso per circa 30 minuti, o fino a quando i gamberi e i calamari sono cotti. Assaggia la Genovese di mare e aggiusta i condimenti con sale e pepe, se necessario. A questo punto, potrai usare la genovese, sia come piatto unico da accompagnare con il pane o crostini, oppure come condimento per la pasta. Buon appetito!

gamberi 22102023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

2 minuti ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

32 minuti ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

1 ora ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

2 ore ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

3 ore ago