Ghiaccio+nel+drink%2C+sai+che+potrebbe+essere+pericoloso+per+la+tua+salute%3F
ricettasprint
/ghiaccio-nel-drink-sai-che-potrebbe-essere-pericoloso-per-la-tua-salute/amp/
News

Ghiaccio nel drink, sai che potrebbe essere pericoloso per la tua salute?

Non tutti ci pensano, ma mettere del ghiaccio nel drink potrebbe avere degli effetti nefasti. In che modo e per quale motivo.

Ghiaccio nel drink (Ricettasprint.it)

Il ghiaccio nel drink rappresenta un ingrediente comune, per molti imprescindibile. Dalle bibite rinfrescanti ai cocktail elaborati, diamo tutti per scontata la presenza del ghiaccio nel drink.

Spesso considerato solo un modo per raffreddare le bevande, il ghiaccio può nascondere rischi per la salute che meritano di essere approfonditi. La sua produzione e manipolazione possono comportare la contaminazione, portando a potenziali problemi gastrointestinali e altre malattie.

Uno dei principali rischi associati al ghiaccio è la contaminazione batterica. In molti luoghi, il ghiaccio viene prodotto in ambienti non sempre igienici. Se l’acqua utilizzata per fare il ghiaccio proviene da fonti inquinate, i batteri ed i virus possono proliferare.

Una volta che il ghiaccio viene aggiunto a un drink, questi patogeni possono trasferirsi alla bevanda, aumentando il rischio di infezioni. I sintomi di queste infezioni possono includere nausea, vomito e diarrea, che possono variare da lievi a gravi a seconda della quantità di batteri ingeriti e della salute generale della persona.

Ghiaccio nel drink, quali sono i rischi in agguato

Drink ghiacciato (Ricettasprint.it)

È importante considerare anche le modalità di manipolazione del ghiaccio. In molti bar e ristoranti, il ghiaccio viene prelevato da sacchetti o contenitori aperti, spesso senza l’uso di guanti o strumenti adeguati. Questo aumento del contatto umano può favorire la trasmissione di germi.

Ad esempio, una persona che maneggia il ghiaccio con le mani potrebbe trasferire batteri dai propri polpastrelli, contaminando il ghiaccio stesso. Questo rischio è amplificato in ambienti affollati dove l’igiene personale potrebbe non essere sempre mantenuta.

Un’altra fonte di contaminazione può derivare dai contenitori in cui il ghiaccio è conservato. I frigoriferi e i congelatori, se non puliti regolarmente, possono accumulare batteri e muffe. E se il ghiaccio è conservato in contenitori di plastica non adatti, potrebbero rilasciare sostanze chimiche nocive nel ghiaccio, contaminando ulteriormente i drink.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hamburger Conad, qual è la verità dietro al loro prezzo conveniente: sai chi li produce?

Agisci subito se noti questi sintomi

Per minimizzare i rischi legati al ghiaccio nei drink, è consigliabile prestare attenzione alla fonte dell’acqua utilizzata per la produzione del ghiaccio. In casa, utilizzare acqua filtrata o bollita per fare il ghiaccio può ridurre il rischio di contaminazione. È altrettanto importante assicurarsi che i contenitori per il ghiaccio siano puliti e igienizzati, così come gli utensili utilizzati per maneggiarlo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Non ordinare mai questi cibi ai ristoranti, parola di chef

Quando si è in un ristorante o bar, è utile osservare le pratiche di igiene del personale. Se si notano comportamenti scorretti, come la mancanza di guanti o l’uso di strumenti non idonei, potrebbe essere prudente evitare il ghiaccio nei drink.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Finalmente con la colazione detox ho scoperto cosa mangiare la mattina per deputarsi senza dire no al gusto

Chiedere al personale informazioni sulla qualità dell’acqua utilizzata per il ghiaccio può anche fornire un’indicazione della loro attenzione alla salute dei clienti. Se si sviluppano sintomi gastrointestinali (stipsi, diarrea, gas e gonfiore, dolore addominale o rettale) dopo aver bevuto qualcosa con ghiaccio, è consigliabile consultare un medico il prima possibile per arginare gli effetti negativi della cosa.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

54 minuti ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

2 ore ago
  • News

Conosci la regola delle 5 P? È il trucco condiviso dai nutrizionisti per mangiare senza ingrassare

Forse è arrivato il momento di essere più virtuosi a tavola, ed in questo senso…

3 ore ago
  • Primo piatto

Metti pure su l’acqua per la pasta, tanto il condimento è pronto in 15 minuti: cremoso e morbido, non devi nemmeno aggiungere la panna

Mentre cuoce la pasta prepari anche il condimento, è davvero geniale e ci fa risparmiare…

3 ore ago
  • Primo piatto

Non ho del riso avanzato ma faccio lo stesso uno sformato che è spettacolare: la ricetta è quella di zia Rosa, una garanzia di successo

Non sempre gli sformati di pasta e di riso nascono dalla necessità di riciclare: puoi…

4 ore ago
  • News

Le pulci del cane saranno solo un brutto ricordo basta uno strofinaccio e qualche goccia di questo, digli pure addio da oggi

Puoi dire addio alle pulci dal cane, credimi basta poco, ma ti suggerisco cosa fare…

5 ore ago