Ghiaccioli+al+latte+di+mandorla%2C+fresco+piacere+pomeridiano
ricettasprint
/ghiaccioli-latte-mandorla/amp/
Dolci

Ghiaccioli al latte di mandorla, fresco piacere pomeridiano

Eccoci con una nuova ricetta dei ghiaccioli, talvolta con il latte di mandorla. Niente di più fresco e goloso per gustare una sana merenda nei pomeriggi d’estate.

Ghiaccioli al latte di mandorla

Per poter preparare una merenda che potesse soddisfare i gusti di tutti ho provato varie ricettine, ma d’estate l’unica soluzione in quelle giornate calde ed afose, sono solo dei freschi gelati. Ne possiamo fare davvero tanti, dal cioccolato allo yogurt e alla frutta fresca frullata. Ma se volessimo sfruttare il latte di mandorla? Possibilissimo! Oggi, infatti, vi propongo la ricetta dei ghiaccioli preparati proprio con il latte di mandorla. Pochissimo per prepararli e bisognerà solo attendere il tempo in freezer.

Ghiaccioli al latte di mandorla

ti piacerebbe anche:Ghiaccioli kiwi e fragole senza lattosio, la merenda fresca per l’estate

ti piacerebbe anche:Ghiaccioli di ananas alla gratella | Per uno spuntino gustoso e genuino

Ingredienti

  • 50 ml latte di mandorla
  • 200 ml acqua
  • 30 g mandorle

ti piacerebbe anche:Ghiaccioli latte e menta, freschissimi gelati in men che non si dica

ti piacerebbe anche:Ghiaccioli al caffè | Per una merenda fresca e golosa

Ghiaccioli al latte di mandorla, fresco piacere pomeridiano. Procedimento

tre ingredienti semplicissimi. Procediamo. Pendiamo 30 g di mandorle che dovranno essere spellate e mettiamole in un mixer. Tritiamole in maniera grossolana. Prendiamo il latte di mandorla (la marca sceglietela voi, basta che sia di una consistenza cremosa) e in un bicchiere uniamolo all’acqua e mescoliamo bene. A questo punto aggiungeremo le mandorle tritate al latte di mandorla e porteremo il tutto nel mixer e frulleremo per 10 minuti.

Come si preparano i ghiaccioli al latte di mandorla

Trascorso il tempo versiamo il composto negli appositi stampini per ghiaccioli e riponiamo nel freezer per minimo 3 ore. Li tireremo fuori quando decideremo di mangiarli. Sono davvero buonissimi e freschi e possono essere preparata senza nessuna difficoltà da tutti, anche i meno esperti ai fornelli. Buon appetito, anzi, buona merenda fresca a tutti!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Joe Bastianich il cuore piegato dal dolore: “Quella rabbia…”

Ancora una volta, Joe Bastianich trova il modo per far parlare di sé e questa…

1 ora ago
  • News

Pensavi che il panettone fosse caro nel 2024? Aspetta di vedere il 2025…

Non ci sono buone notizie sul versante prezzi per quanto riguarda pandoro e panettone che…

2 ore ago
  • Primo piatto

Per il pranzo di Natale punta sulla lasagna di verdure: un’alternativa leggera ma irresistibile, cremosa e filante

La lasagna di verdure è perfetta per Natale, un piatto senza carne, leggero, cremoso e…

3 ore ago
  • Dolci

La ricetta segreta della torta lupacchioli: il panettone molisano che unisce tradizione e gusto

La torta lupacchioli è uno dei dolci natalizi più buoni in assoluto è un panettone…

4 ore ago
  • News

Prova a mescolare alcol e cannella, ti permetterà di risparmiare subito 50 euro

Si torna a parlare di una spezia molto importante che non dovrebbe mai mancare in…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Il mio pollo crocca che è una bellezza, il sesamo mi aiuta a renderlo super buono

Il mio pollo crocca che è una bellezza, il sesamo mi aiuta a renderlo super…

7 ore ago