La ghirlanda di Natale è una ricetta che richiede una preparazione un pò elaborata, data la lunga lievitazione. Maggiore sarà il tempo di crescita dell’impasto, più morbido e delizioso sarà il vostro panbrioche. Il ripieno delicato lo arricchisce di sapore e lo rende ancor più buono! Vediamo insieme come realizzare questa golosità.
Potrebbe piacerti anche: ciambella di Natale
Ingredienti
Farina 0 250 g
Farina Manitoba 250 g
Un cubetto di lievito di birra fresco
Burro 60 g
Un uovo
Latte 150 ml
Per realizzare la ghirlanda di Natale, scaldate leggermente il latte e scioglietevi il cubetto di lievito. Trasferitelo in una ciotola capiente ed unite anche l’acqua intiepidita ed il miele.
Mescolate insieme la farina 00 e quella di manitoba, poi unitele gradualmente ai liquidi, mescolando continuamente. Alternate versando anche l’uovo, il burro fuso, lo zucchero e la buccia grattugiata d’arancia. Lavorate l’impasto energicamente per almeno una decina di minuti, in modo da ottenere un compsoto liscio ed elastico.
Trasferite l’impasto in un recipiente leggermente infarinato, coprite con canovaccio pulito e fate lievitare in un luogo tiepido ed asciutto per tutta la notte.
Trascorso il tempo necessario, riprendete l’impasto e trasferitelo sul piano di lavoro infarinato. Stendetelo con il mattarello fino ad ottenere un rettangolo. Spennellatelo con un pò di burro fuso e copritelo con uno strato di marmellata di lamponi, lasciando un pò di margine lateralmente.
Avvolgete l’impasto partendo dal lato più lungo e ottenete un lungo rotolo. Tagliatelo ora in due parti uguali ed intrecciate i due pezzi realizzando una treccia. Congiungete le due estremità, in modo formare la ghirlanda, poi posizionatela su una teglia rivestita di carta da forno, ponendo al centro un pentolino di acciaio per lasciare integra la forma.
Spennellate la superficie con del burro fuso e lasciatela lievitare ancora per un paio d’ore. Trascorso il tempo di lievitazione, preriscaldate il forno a 200 gradi, poi spennellate il dolce con un pò di latte e cuocete per 10 minuti. Poi abbassate la temperatura a 180 gradi e cuocete altri 20 minuti. Estraete e fate raffreddare, intanto preparate la glassa diluendo lo zucchero a velo in 4 cucchiai d’acqua tiepida. Spennellate la ghirlanda, poi decoratela come preferite e servitela!
Potrebbe piacerti anche: biscotti di natale al pan di zenzero senza burro
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…