Ghirlanda+di+Natale%2C+una+delizia+di+pane+dolce+dal+ripieno+fruttato
ricettasprint
/ghirlanda-di-natale-ricetta/amp/
Dolci

Ghirlanda di Natale, una delizia di pane dolce dal ripieno fruttato

ghirlanda di natale

La ghirlanda di Natale è una ricetta che richiede una preparazione un pò elaborata, data la lunga lievitazione. Maggiore sarà il tempo di crescita dell’impasto, più morbido e delizioso sarà il vostro panbrioche. Il ripieno delicato lo arricchisce di sapore e lo rende ancor più buono! Vediamo insieme come realizzare questa golosità.

Potrebbe piacerti anche: ciambella di Natale

Ingredienti

Farina 0 250 g
Farina Manitoba 250 g
Un cubetto di lievito di birra fresco
Burro 60 g
Un uovo
Latte 150 ml

Zucchero di canna 100 g
Un cucchiaino di miele
Buccia grattugiata di un’arancia
Marmellata di lamponi q.b.
Zucchero a velo 40 g
acqua tiepida q.b.

Preparazione della ghirlanda di Natale

Per realizzare la ghirlanda di Natale, scaldate leggermente il latte e scioglietevi il cubetto di lievito. Trasferitelo in una ciotola capiente ed unite anche l’acqua intiepidita ed il miele.

Mescolate insieme la farina 00 e quella di manitoba, poi unitele gradualmente ai liquidi, mescolando continuamente. Alternate versando anche l’uovo, il burro fuso, lo zucchero e la buccia grattugiata d’arancia. Lavorate l’impasto energicamente per almeno una decina di minuti, in modo da ottenere un compsoto liscio ed elastico.

Trasferite l’impasto in un recipiente leggermente infarinato, coprite con canovaccio pulito e fate lievitare in un luogo tiepido ed asciutto per tutta la notte.

Trascorso il tempo necessario, riprendete l’impasto e trasferitelo sul piano di lavoro infarinato. Stendetelo con il mattarello fino ad ottenere un rettangolo. Spennellatelo con un pò di burro fuso e copritelo con uno strato di marmellata di lamponi, lasciando un pò di margine lateralmente.

Avvolgete l’impasto partendo dal lato più lungo e ottenete un lungo rotolo. Tagliatelo ora in due parti uguali ed intrecciate i due pezzi realizzando una treccia. Congiungete le due estremità, in modo formare la ghirlanda, poi posizionatela su una teglia rivestita di carta da forno, ponendo al centro un pentolino di acciaio per lasciare integra la forma.

Spennellate la superficie con del burro fuso e lasciatela lievitare ancora per un paio d’ore. Trascorso il tempo di lievitazione, preriscaldate il forno a 200 gradi, poi spennellate il dolce con un pò di latte e cuocete per 10 minuti. Poi abbassate la temperatura a 180 gradi e cuocete altri 20 minuti. Estraete e fate raffreddare, intanto preparate la glassa diluendo lo zucchero a velo in 4 cucchiai d’acqua tiepida. Spennellate la ghirlanda, poi decoratela come preferite e servitela!

ghirlanda di natale

Potrebbe piacerti anche: biscotti di natale al pan di zenzero senza burro

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

32 minuti ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

2 ore ago
  • News

Conosci la regola delle 5 P? È il trucco condiviso dai nutrizionisti per mangiare senza ingrassare

Forse è arrivato il momento di essere più virtuosi a tavola, ed in questo senso…

3 ore ago
  • Primo piatto

Metti pure su l’acqua per la pasta, tanto il condimento è pronto in 15 minuti: cremoso e morbido, non devi nemmeno aggiungere la panna

Mentre cuoce la pasta prepari anche il condimento, è davvero geniale e ci fa risparmiare…

3 ore ago
  • Primo piatto

Non ho del riso avanzato ma faccio lo stesso uno sformato che è spettacolare: la ricetta è quella di zia Rosa, una garanzia di successo

Non sempre gli sformati di pasta e di riso nascono dalla necessità di riciclare: puoi…

4 ore ago
  • News

Le pulci del cane saranno solo un brutto ricordo basta uno strofinaccio e qualche goccia di questo, digli pure addio da oggi

Puoi dire addio alle pulci dal cane, credimi basta poco, ma ti suggerisco cosa fare…

5 ore ago