La ghirlanda di Natale ripiena di verdure e speck è un antipasto di gran effetto scenografico, ma abbellisci la tavola a Natale, sarà un successone.
Oggi ti suggerisco una ricetta di gran effetto scenografico che puoi preparare per Natale o altra ricorrenza natalizia, anche a santo Stefano. Si tratta di una ghirlanda buona da mangiare, ma di grande effetto scenografico, che lascerà tutti i commensali a bocca aperta, che ne dici vuoi provarci anche tu?
Segui la ricetta passo passo e non resterai delusa. Ti stupirò!
Il Natale è alle porte e se hai ospiti a casa e non sai cosa portare a tavola, questa è la ricetta perfetta da seguire, una ghirlanda non solo buona, ma molto bella a vedersi!
Ingredienti per 6 persone
1 rotolo di pasta brisè
150 g di broccoli
Per poter preparare la ghirlanda ripiena di verdure, laviamo sotto acqua corrente i broccoli dopo averli divisi in cimette, sbollentiamo in una pentola con acqua che copre e poi scoliamoli cotti.
Puliamo le cime di rapa, laviamo sotto acqua corrente e lasciamoli cuocere in una padella con aglio e olio extra vergine di oliva, saliamo e teniamo da parte appena cotti. In questa padella mettiamo i broccoli, olio extra vergine di oliva e aglio, lasciamo insaporire per pochissimi minuti, uniamo anche lo speck tagliato a dadini.
Tagliamo la provola teniamo in una terrina, poi passiamo alla realizzazione della ghirlanda, tiriamo dal frigo la pasta brisè, srotoliamola e realizziamo 8 spicchi, posizioniamo gli spicchi su una teglia rivestita di carta forno, in modo da formare una stella grande, dobbiamo sovrapporre gli spicchi e facciamo una pressione sui bordi per attaccarli.
Mettiamo i broccoli e speck, le cime di rapa, senza aglio e provola sui bordi interni della stella poi andiamo a ripiegare gli spicchi su loro stessi facendo aderire le punte all’interno della ghirlanda, ossia sotto all’impasto. Spennelliamo con del latte e distribuiamo i semi di sesamo o altro.
Leggi anche: Verdure in pastella morbidissime e poco unte, il segreto sta nella pastella, appunta la ricetta ti servirà a Natale!
Adesso si che possiamo far cuocere la ghirlanda in forno caldo a 180°C per 20-25 minuti circa o fino a quando non si sarà dorata per bene. Spegniamo il forno a cottura terminata e serviamo su un piatto da portata, preferisco dare un tocco speciale alla ghirlanda. Metto al centro della ghirlanda una mela e faccio una piccola incisione, inserisco la candela, esce fuori un capolavoro.
Buon Natale!
Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…
Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…
Forse è arrivato il momento di essere più virtuosi a tavola, ed in questo senso…
Mentre cuoce la pasta prepari anche il condimento, è davvero geniale e ci fa risparmiare…
Non sempre gli sformati di pasta e di riso nascono dalla necessità di riciclare: puoi…
Puoi dire addio alle pulci dal cane, credimi basta poco, ma ti suggerisco cosa fare…