Giardiniera+agrodolce+in+vasetto+%7C+un+contorno+leggero+da+conservare
ricettasprint
/giardiniera-agrodolce-vasetto/amp/
conserve

Giardiniera agrodolce in vasetto | un contorno leggero da conservare

Tra gli antipasti tipicamente italiani non può mancare la giardiniera agrodolce in vasetto è una dei più buoni e facili da preparare

Giardiniera ricettasprint

Ci sono molti modi per mangiare la verdura anche quando non è la stagione giusta. Uno è quello di congelarla, ma un altro è quella di conservarla sotto vetro. Nasce così la giardiniera agrodolce in vasetto, una delle versioni più classiche insieme a quelle sott’olio e sotto aceto.
La giardiniera è una delle idee più intelligenti per portare in tavola sempre verdure fresche senza snaturarle. Gli zucchini maturano in primavera ed estate, il cavolfiore in autunno e inverno. Eppure qui viaggiano a braccetto, insieme a tanti altro prodotti della terra, senza problemi di conservazione. E il gusto sarà fresco e croccante esattamente come se li avessimo cucinati da poco.
Come servire la giardiniera? Ci sono tante soluzioni: è certamente un antipasto, ideale soprattutto quando fa caldo. Ma diventa anche un perfetto contorno per piatti a base di carne o di pesce. Ma sta benissimo anche in un vassoio di salumi, oppure nella preparazione delle vostre insalate di pasta o di riso, tipicamente estive.

Ingredienti:
1 kg di verdure fresche tra peperoni, fagiolini, zucchini, cipolle, cavolfiore, cetrioli)
500 ml di aceto bianco di vino
500 ml di vino bianco
140 g di zucchero semolato

140 g di sale fino
150 ml di olio extravergine
vasetti sterilizzati

Giardiniera agrodolce in vasetto, la ricetta

La giardiniera sotto vetro, se ben sterilizzate e conservate, può durare fino ad un anno. Ricordatevi sempre però di mettere un’etichetta per capire quando l’avete preparata.

Ingredienti:
1 kg di verdure fresche tra peperoni, fagiolini, zucchini, cipolle, cavolfiore, cetrioli)
500 ml di aceto bianco di vino

500 ml di vino bianco
140 g di zucchero semolato
140 g di sale fino
150 ml di olio extravergine
vasetti sterilizzati

Preparazione:


La parte più lunga, ma in fondo facile, è quella di pulite tutte le verdure. Quando sono pronte, tagliatele a rondelle, dadini, bastoncini o cimette a seconda del tipo di verdura che avete scelto. Poi tenetele da parte.
In una pentola capiente versate insieme l’aceto e il vino bianco. Poi aggiungete lo zucchero, il sale e l’olio extravergine per creare la base dell’agrodolce. Mescolare tutto e lasciate cuocere a fuoco medio sino a quando non bolle.


A quel punto tuffate nella pentola tutte le verdure e lasciate cuocere per 6-7 minuti. Le verdure dovranno rimanere croccanti e non cotte fino in fondo. Quindi riempite i vasetti di vetro già sterilizzati con le verdure calde versare il liquido ancora bollente coprendole interamente.
Chiudete i vasetti in maniera ermetica e capovolgeteli sul piano lavoro per facilitare il sottovuoto. Poi lasciateli raffreddare completamente.
La giardiniera può essere conservata subito in frigo per maggior sicurezza, ma una volta aperta dura al massimo 3-4 giorni. Altrimenti sterilizzate i vasetti pieni in una casseruola con dei canovacci e ricoperti con acqua fredda. Portare a bollore e calcolare15 minuti da quando bolle. Lasciate raffreddare completamente e poi mettete via.

 

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Primo piatto

Cous cous al sapore di pesce, una cena completa pronta in meno di 30 minuti: il vantaggio è che lo prepari in anticipo e non rischi nulla

Più completo di un piatto di pasta o di riso e con un sapore indimenticabile:…

13 minuti ago
  • Dolci

5 ricette a base di lamponi per addolcire tutta la tua giornata: alcune sono sorprendenti

C'è sempre un buon motivo per usare i lamponi in cucina quando prepari un dolce…

43 minuti ago
  • Diete

Dieta post abbuffate estive, pancia piatta e perdi peso in poco tempo, i consigli dell’esperto

La dieta post abbuffate estive, così avrai anche tu la pancia piatta e perdi peso…

2 ore ago
  • Primo piatto

Le faccio così e tutti mi chiedono la ricetta: zucchine, besciamella e pancetta croccante, altro che lasagne classiche

Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…

3 ore ago
  • News

Un bicchiere di questo dopo pranzo annulla tutte le calorie, in estate è un tocca sana

Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Calamari ripieni facili facili, la ricetta che mi salva il pranzo anche di domenica

Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…

4 ore ago