Lo sai che puoi preparare già la giardiniera di Natale risparmi tempo e soldi, si conserva per 3 mesi, la mia ricetta è una garanzia.
La giardiniera è una di quelle ricette che preparavano le nostre nonne, in passato si acquistava poco, tutto si preparava in casa dalla pasta al pane. Oggi ti voglio suggerire la ricetta della giardiniera di Natale che puoi preparare adesso a casa e gustarla a Natale.

Una ricetta che ti salverà spesso e non solo le feste di Natale! Oggi ti voglio proporre la ricetta della giardiniera, ricetta homemade che si conserva per diversi mesi in dispensa fino a 3 mesi. Potrebbe essere una ricetta che puoi preparare e regalare ad amici e parenti, sarà il più bel regalo che potranno ricevere. Eppure vero che la ricetta è impegnativa ma vale la pena prepararla, sarà una grande soddisfazione.
Giardiniera fatta in casa pronta per il Natale: la mia ricetta è una garanzia
Tanta vivacità di colori in un solo barattolo, questa si che è una ricetta semplice che ti salverà il Natale, una ricetta semplice, buonissima da provare subito!
Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 4 minuti
Tempo totale: 36 minuti + 40 minuti di bollitura
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 6 persone
- 300 g di peperoni verdi
- 300 g di peperoni gialli
- 200 g di cipollotto fresco
- 2 carote
- 1 peperone rosso
- 250 g di cetriolini
- 300 g di peperoni rossi
- 2 coste di sedano
- 200 g di fagiolini
- 250 g di cimette di cavolfiore
- 1,500 lt di aceto di vino bianco
- 1,500 lt di acqua
- 40 g di zucchero
- 30 g di sale grosso
- 3 foglie di alloro
- 1 cucchiaino di pepe nero in grani
- 1 bacca di ginepro
Procedimento della giardiniera fatta in casa
- Iniziamo a lavare per bene tutto le verdure sotto acqua corrente e puliamole. Prendiamo il sedano tagliamolo a dadini di 1 cm, mettiamo in una ciotola ampia così possa contenere tutto.
- Eliminiamo le radici dei cipollotti e tagliamoli a metà, mettiamo in ciotola, rimuoviamo l’estremità dai fagiolini, tagliamo a pezzi. Peliamo le carote tagliamole a dadini, a rondelle i cetriolini.
- Dopo aver rimosso semini e filamenti dai peperoni tagliamo a listarelle i peperoni, uniamo il ciotola le cimette di cavolfiore.
- Prendiamo poi una pentola ampia versiamo sia l’aceto che l’acqua, facciamo bollire per 3 minuti a fuoco moderato, uniamo sia le foglie d’alloro, che il sale, lo zucchero, il ginepro e il pepe nero, quando bollirà l’acqua aggiungiamo le carote e il cavolfiore, lasciamo cuocere per 3 minuti.
- Uniamo poi i fagiolini, i cipollotti, il sedano e i peperoni, facciamo bollire tutto per altri 4 minuti. Appena pronte le verdure spegniamo e scoliamo per bene, tenere da parte il liquido.
- Si consiglia di trasferire le verdure in una teglia d’acciaio, sanificare i barattoli e i tappi dove conserveremo la giardiniera.
- Mettiamo le verdure fredde nei barattoli e uniamo il liquido di cottura che deve coprire le verdure, lasciare solo un centimetro dal bordo del barattolo. Bolliamo i barattoli mettiamo in una pentola con acqua, mettiamo dei canovacci di cotone tra un barattolo e l’altro per evitare urti. Portiamo ad ebollizione lasciando bollire per 40 minuti circa, poi lasciamo raffreddare e capovolgiamo i barattoli. Accertarsi che facendo pressione sul tappo non si senta il classico “click-clack”, significa che il sottovuoto sarà avvenuto.
Buon Natale!
Conservazione
La giardiniera fatta in casa si può conservare per 3 mesi in dispensa, ma una volta aperto il barattolo conservare in frigo e conservare per 3-4 giorni al massimo.






