A Pasqua prepara i peperoni ripieni vegetariani farai il botto, allenati così non farai brutta figura.
I peperoni ripieni vegetariani sono un’esplosione di bontà unica che di certo non deluderà nessuno, sono irresistibili, che ne dici vuoi provarci anche tu? Io li ho preparato domenica scorsa e devo dire che è stato un successo ho deciso di riproporli per Pasqua, farò il botto.
Le ricette sono buonissime e anche semplici da realizzare, perché vi spiego passo passo ogni step di preparazione, non resta che scoprire la ricetta. Preferisco i peperoni senza carne, ma con zucchine, provola, patate e pomodori, prova e vedi che successo.
Per la buona riuscita del piatto, mi raccomando scegli peperoni freschi e sodi, tutti i restanti ingredienti devono essere freschi così se dovessero avanzare li puoi conservare in frigo all’interno di un contenitore a chiusura ermetica per due giorni al massimo.
Un piccolo consiglio è che questi peperoni si possono personalizzare usando un ripieno diverso, si può sostituire la scamorza, con l’emmental o altri formaggi a pasta filata.
Ingredienti per 4 persone
2 peperoni grandi
Per poter preparare questo piatto iniziamo a lavare le patate dopo averle pelate e le grattugiamo con una grattugia a fori larghi, laviamo le zucchine e grattugiamole, mettiamole nella ciotola con le patate.
Aggiungiamo poco sale lasciamo riposare per 5-10 minuti, in questo modo perderanno l’acqua di vegetale. Nel frattempo laviamo i pomodori e tagliamoli a metà. Strizziamo le verdure e poi mettiamole in un’altra ciotola, aggiungiamo sia le uova che i pomodori, il sale e pepe.
Mescoliamo per bene e aggiungiamo la provola a cubetti, il prezzemolo tritato. Laviamo i peperoni, tagliamoli a metà, rimuoviamo i semini e i filamenti interni e mettiamoli in una teglia foderata con carta forno.
Possiamo adesso farcire con il ripieno in ciotola e distribuiamo poi il pangrattato sulla superficie e irroriamo con l’olio, e cuociamo in forno preriscaldato ventilato 180 °C per 35 minuti. Terminata la cottura spegniamo e serviamo i peperoni ripieni.
Buon Appetito!
Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…
Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…
Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…
Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…
Dolci e biscotti fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma c'è un…
Negli ultimi mesi è diventato virale: bere un cucchiaino di aceto, preferibilmente di mele, prima…