Girelle+alla+cannella+glassate+al+limone+%7C+pronte+in+20+minuti
ricettasprint
/girelle-alla-cannella-glassate-al-limone-pronte-in-20-minuti/amp/
Dolci

Girelle alla cannella glassate al limone | pronte in 20 minuti

Girelle alla cannella glassate al limone, deliziosa ricetta con un mix di sapori davvero irresistibili, morbide, profumatissime e velocissime.

Girelle alla cannella glassate al limone

La ricetta di oggi, è una delizia dai profumi e sapori davvero irresistibile, un dolce delicato, ma allo stesso tempo deciso, le Girelle alla cannella glassate al limone. Impasto soffice come una nuvola, con al centro un meraviglioso strato di cannella e ricoperte da una dolcissima e squisita glassa profumatissima e buonissima al limone, un tripudio di bontà, che basterà davvero pochissimo per realizzare. Ingredienti semplici e procedura sprint , per un dessert da leccarsi i baffi. Vediamo subito la ricetta e prepariamo insieme questa strepitosa squisitezza a prova di chef.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Girelle salate di pancarrè | Da preparare in un batter d’occhio

Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempi di cottura: 20 minuti

Ingredienti per la base

  • 470 g farina autolievitante
  • 750 g di yogurt
  • 20 g di burro
  • 60 g zucchero semolato
  • 1 cucchiaino sale
  • 6 g lievito per dolci
  • 8 g di essenza di vaniglia
  • 6 g di bicarbonato
  • 1 limone

Per la farcia

  • 10 g di cannella in polvere
  • 150 g zucchero semolato
  • 50 g di burro

Per la glassa

  • 300 g zucchero a velo
  • 20 g di succo di limone succo di limone
  • 80 g di yogurt
  • 10 g di essenza di vaniglia
  • 15 g di burro fuso

Preparazione delle Girelle alla cannella glassate al limone

Per realizzare questa ricetta sprint, partite dalla preparazione della base, versando in una ciotola capiente la farina, lo zucchero, il lievito e il bicarbonato, mescolate con un mestolo di legno, dopodiché, incorporate lo yogurt, il burro fuso raffreddato, la vaniglia e la scorza grattugiata di limone, iniziate a mescolare fino ad ottenere un impasto molto morbido e setoso. Trasferitevi poi su un ripiano leggermente infarinato e lavoratelo per un paio di minuti, dopodiché, dividetelo in circa 12 parti uguali, a seconda della dimensione che volete dare alle girelle e mettetele momentaneamente da parte.

trasferite l’impasto su un ripiano leggermente infarinato

Preparate il ripieno, versando in una ciotolina il burro, lo zucchero e la cannella, lavorate il composto fino a che gli ingredienti siano completamente amalgamati. Stendete con l’aiuto di un matterello se preferite, le pagnotte, formando dei rettangoli, poi stendete il ripieno su ognuna di esse e arrotolateli ben stretti, su se stessi.

cannella

Trasferite le girelle, in una pirofila precedentemente imburrata, una vicina all’altra e cuocetele in forno preriscaldato a 190° per circa 20 minuti. Intanto preparate la glassa, mescolando energicamente in una scodella gli ingredienti insieme per preparare la glassa e metteteli da parte. Appena pronte le girelle, tiratele fuori dal forno e lasciatele intiepidire leggermente, dopodiché, irroratele con la glassa e dividetele in porzioni, servite in tavole e gustate. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

estratto di vaniglia
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano…

3 ore ago
  • Finger Food

Le crespelle mi salvano sempre: le faccio con i ceci così faccio il bis senza sensi di colpa

Crespelle di ceci: la versione leggera e salata per fare il bis senza sensi di…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino furbo, per me la versione veloce: carne, patate e peperoni, il trio vincente che chiama la scarpetta

Spezzatino di carne con patate e peperoni: il trio vincente che chiama la scarpetta! Per…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Castagne con il tacchino e svolti davvero: la ricetta di zia Elvira è da urlo

Non usare le castagne solo per concludere un pasto e non cucinare il tacchino sono…

7 ore ago
  • News

Attivare la caffettiera | Il trucco dei baristi non sbaglia mai | Si fa solo così

C’è qualcosa di magico nell’aroma del caffè che si diffonde per casa al mattino. Un…

8 ore ago
  • condimenti

Il mio pesto preferito non è verde: lo faccio con peperoni e noci, viene una crema che batte pure quello genovese

Pesto di peperoni e noci: non è verde come il classico genovese, buono per carità…

10 ore ago