Girelle+salate+all%26%238217%3Bortolana%2C+un+piatto+veloce+e+facile+con+tante+gustose+verdure
ricettasprint
/girelle-salate-allortolana-un-piatto-veloce-e-facile-con-tante-gustose-verdure/amp/
Finger Food

Girelle salate all’ortolana, un piatto veloce e facile con tante gustose verdure

Vuoi qualcosa di sfizioso con cui stupire tutti a cena? Allora prepara queste girelle all’ortolana: non ce n’è per nessuno, sono irresistibili!

Una bontà da assaporare per una cena settimanale oppure per una occasione speciale, é questa la ricetta facilissima che ti salverà soprattutto quando hai intenzione di stupire i tuoi commensali facendo una bella figura ed accontentando tutti, grandi e piccoli.

Girelle salate all’ortolana ricettasprint

Provale da sole oppure accompagnandole a salumi e formaggi, per un pasto informale da condividere senza dover stare necessariamente seduti a tavola. Immancabili per integrare un buffet casalingo, saranno la sorpresa che tutti attendevano!

Potrebbe piacerti anche: Girelle di sfoglia con broccoli e pancetta, ne basta un solo morso per creare dipendenza

Ingredienti

350 gr di farina 00

200 ml di acqua
12 gr di lievito di birra
30 ml di olio extra vergine d’oliva
20 gr di parmigiano reggiano grattugiato
2 zucchine
5 pomodorini
Un peperone
Una cipolla

Preparazione delle girelle salate all’ortolana

Per realizzare queste deliziose girelle, iniziate lavando bene la verdura: asciugatela bene e pulitela. Spuntate le zucchine e tagliatele a pezzetti, fate lo stesso con i pomodorini e trasferite tutto in un recipiente. Eliminate il picciolo, i filamenti ed i semini interni del peperone e tagliate la polpa a cubetti. Fatto ciò pelate la cipolla e tritatene un po’ finemente: versatela in una leccarda foderata di carta da forno ed aggiungete le altre verdure. Condite con un pizzico di sale, un filo di olio extra vergine d’oliva e cuocete a 180 gradi per una ventina di minuti, mescolando di tanto in tanto. Fatto ciò spegnete, estraetele e mettetela da parte lasciandole raffreddare completamente. Intanto preparate l’impasto per le girelle.

Scaldate appena l’acqua prevista dalla ricetta in modo che risulti tiepida e versatela in un recipiente capiente: aggiungete il lievito di birra sbriciolato finemente e mescolate in modo che si sciolga completamente. Aggiungete anche l’olio extra vergine d’oliva ed il parmigiano reggiano grattugiato e mescolate bene. Iniziate quindi ad incorporare la farina, poco alla volta ed inizialmente mescolando con una forchetta in modo da evitare la formazione di grumi. Quando l’impasto sarà ancora molto morbido, incorporate anche il sale, poi ultimate la preparazione inglobando la restante farina. Ottenuto un composto elastico e liscio, copritelo e fatelo lievitare un’ora e mezza in un luogo caldo ed asciutto oppure fino al raddoppio.

Fatto ciò trasferite il panetto lievitato su una spianatoia coperta di carta da forno e ricavate un rettangolo lungo e stretto. Distribuite uniformemente sulla superficie le verdure ed arrotolate su sé stesso formando un filone. Con un coltello a lama liscia ricavate delle rondelle dello spessore di un centimetro e mezzo e disponetele su una leccarda foderata di carta da forno. Fatele lievitare coperte con un canovaccio ed al riparo da correnti per un’ora, poi spennellate la superficie con un goccio di olio extra vergine d’oliva, preriscaldate il forno e cuocetele a 220 gradi per circa 10/15 minuti al massimo. Dovranno risultare gonfie e dorate in superficie: fatto ciò spegnete e fatele intiepidire prima di portarle in tavola, sentirete che bontà!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

28 minuti ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

7 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

9 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

10 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

11 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

12 ore ago