La Glassa burro stevia e farina di riso è un condimento di consistenza semiliquida gustoso, privo di zuccheri e senza glutine. Ideale per farcire e decorare dolci e dolcetti, non è però adatta ad essere consumata come un dolce al cucchiaino a causa del suo sapore deciso che ricorda vagamente quello del cioccolato bianco. Grazie alla sua consistenza, questa glassa ricopre i biscotti senza colare e asciuga in un batter d’occhio. Al termine della sua preparazione quindi, usate la glassa per farcire i vostri dolcetti e gustatevi il sapore dei dolci glassati.
Potrebbe piacerti anche: Filetto di salmone alla griglia | Leggero e succulento
Dosi per: 16 porzioni
Realizzato in: 2 minuti
Tempo di cottura: 1 minuto. Sul fornello.
Spezzettate il burro in una piccola pentola e scioglietelo sul fornello a fiamma dolce. A fiamma spenta, unite la farina di riso (oppure, in alternativa, la fecola di patate) e mischiate gli ingredienti per avere una soluzione omogenea. Incorporate in questo ordine: la farina di guar, la polvere di albume e il dolcificante di Stevia. Aromatizzate il tutto unendo l’aroma di vaniglia e mescolate con cura gli ingredienti. Ecco, la glassa è pronta. Potete usare questo condimento per guarnire i vostri dolci e dolcini.
Potrebbe piacerti anche: Spaghetti al pesto di pistacchi e cozze, stupiamo in tavola
Potrebbe piacerti anche: Pennette fumé | primo piatto gustoso semplice e veloce
Prendete i vostri biscotti gluten free già pronti e inzuppateli in questa glassa. Vedrete in quanto poco tempo questo condimento si solidificherà e voi potrete gustare i vostri manicaretti. Se non avete necessità di usare immediatamente questa glassa, potete conservare questo condimento in frigo al massimo per qualche giorno. Quando la andrete a riprendere per usarla, dovrete riscaldare la glassa a bagnomaria per farla tornare alla sua consistenza semiliquida. Ricordate che il condimento nella ciotola resta semiliquido per 20 minuti ed è questo il tempo che vi è concesso per farcire i vostri dolci e dolcetti prima che questa glassa si asciughi anche nella ciotola.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
I miei progetti questa mattina erano quelli di servire una torta buonissima a colazione, ma…
Insalata di riso anni '80 è la ricetta della nonna, nulla di più salutare, ha…
Muffin alle prugne e confettura più buoni di quelli che compri in pasticceria, provali subito!…
Sono davvero tantissimi i trucchi che possiamo mettere in atto in casa, come nel caso…
Rotolo al cacao con crema chantilly e ciliegie: ero partita col preparare un rotolo semplice…
Mousse fondente, la soluzione perfetta per l'estate: non mi metto mica ad accendere il forno,…