Glassa+al+cioccolato+fondente+%7C+Lucida+e+golosa
ricettasprint
/glassa-cioccolato-fondente/amp/

Glassa al cioccolato fondente | Lucida e golosa

Glassa al cioccolato fondente ricettasprint

Oggi vi presentiamo la ricetta di un condimento che sta diventando sempre più importante in pasticceria. Stiamo parlando della Glassa al cioccolato fondente talmente limpida e brillante che vi ci potete specchiare. Questa glassa a specchio conferisce al dolce un aspetto attraente da esaltare con decorazioni e colori accesi. Facilissima da applicare, ricordate che per ottenere il massimo da questo condimento dovete metterla sul dolce congelato. Il cioccolato ideale da usare per realizzare questo condimento è il cioccolato fondente di buona qualità con il 50-55% di cacao.

Potrebbe piacerti anche: Spaghetti con pesto di carote e mandorle | Leggero e primo piatto vegano

Potrebbe piacerti anche: Cordon bleu di melanzane alla parmigiana | Secondo piatto mediterraneo

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di riposo: 24 h

Tempo di cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • una gratella in acciaio
  • un termometro per alimenti
  • una lunga spatola in acciaio

 

  • Ingredienti
  • 220 g di zucchero semolato
  • 110 g di gelatina (ottenuta ammollando circa tre fogli di gelatina da 20-25 g per i minuti necessari e strizzandoli)
  • 125 g di acqua
  • 220 g di cioccolato fondente al 50%
  • 140 g di latte condensato dolcificato
  • 220 di sciroppo di glucosio

Glassa al cioccolato fondente, procedimento

Spezzettate il cioccolato fondente in piccoli pezzi dentro una ciotola. Unite il latte condensato e conservate il tutto. Versate l’acqua con lo zucchero e il glucosio in un pentolino e scaldatelo fino ai 110° per far sciogliere lo zucchero.

Glassa al cioccolato fondente ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Quiche ai broccoli l Semplice e delicata per un aperitivo tra amici

Potrebbe piacerti anche: Sformato di patate e spinaci rustico | Sfizioso e saporito

Unite al composto bollente il cioccolato fondente spezzettato con il latte condensato e la gelatina. Mescolate con cura, poi emulsionate il tutto con un mixer cucina a immersione e lasciate riposare il tutto per 24 h. Trascorso il tempo necessario, riportate alla temperatura di 30° e usatela per decorare il vostro dolce. Se non avete necessità di usarla immediatamente, potete conservare questa glassa in frigo per una settimana oppure in congelatore per 1-2 mesi.

Glassa al cioccolato fondente ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

2 ore ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

3 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

5 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

12 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

14 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

15 ore ago