Gli+errori+pi%C3%B9+comuni+che+commetti+in+cucina%21
ricettasprint
/gli-errori-piu-comuni-che-commetti-in-cucina/amp/
News

Gli errori più comuni che commetti in cucina!

Quali sono gli errori più comuni che si commettono in cucina? Scopriamoli e così eviteremo di farli!

Un po’ tutte noi commettiamo degli errori in cucina, ma sarebbe opportuno non commetterli così da non sbagliare nelle preparazioni di pietanze e non solo. Sono davvero diversi, ma noi ci limitiamo solo a quelli più comuni.

Gli errori più comuni che commetti in cucina! Ricettasprint

Purtroppo anche se alcuni errori possono essere banali, potrebbero mettere a dura prova la preparazione di alcuni piatti, non solo ma si dovrebbero anche evitare contaminazioni crociate che accadono spesso in cucina. Nulla di impossibile! Ecco quali sono gli errori più comuni in cucina che andrebbero evitati.

Errori in cucina da non fare!

Alzi la mano chi non ha avuto qualche problemino in cucina, soprattutto quando si ha poco tempo e si va di fretta, si rischia di compromettere il tutto, quindi non resta che scoprire.

Salare la carne in cottura errore da non fare Ricettasprint

L’errore più comune è la mancata pulizia del piano da lavoro, quando si manipolano gli alimenti si rischia proprio di andare incontro a contaminazioni incrociate. Pulire quindi dopo aver preparato qualsiasi cosa, utilizzare prodotti non troppo aggressivi e che possano lasciare odori sgradevoli. Anche il frigorifero deve essere pulito regolarmente così da garantire la corretta conservazione del cibo!

Poi la cottura dei cibi è importante, rispettare tempi e temperatura, uno degli errori più banali è alzare la fiamma per velocizzare la cottura. La fretta è sempre nemica soprattutto in cucina, si rischia di bruciare e non cuocere, quindi attenzione!

Usare poca acqua per la cottura della pasta, un errore gravissimo, la pasta potrebbe risultare appiccicosa, quindi dosare la giusta quantità di acqua in base alla pasta!

Leggi anche: La carta forno la puoi usare anche così! Non crederai ai tuoi occhi!

Non mescolare durante la cottura di alcune pietanze è un errore gravissimo, si rischia di far attaccare il cibo al fondo della padella o pentola. Lo stesso discorso vale se si mescola troppo, non aiuta la cottura, ci vuole una via di mezzo.

Leggi anche: I bruciatori del piano di cottura ritorneranno come nuovi senza spendere un euro. Usa questi ingredienti!

Non assaggiare la pietanza prima di servire! Un errore madornale, si rischia di servire un piatto sciapo, poco salato, quindi è importante assaggiare una pietanza mentre si cucina.

Leggi anche: Torta in padella: tutti i segreti e i trucchi per un risultato speciale

Salare la carne in cottura, non va assolutamente fatto, il sale assorbe l’umidità e, se aggiunto in cottura, rischia di rendere secca la vostra fetta di carne.

Non seguire la ricetta passo passo, un errore che in molti commettono, ma si rischia di compromettere la buona riuscita del piatto. Quindi leggere prima bene la ricetta e poi cimentarsi nella preparazione.

Ricorda!

Non tutti danno importanza all’olio, ma spesso non si presta attenzione alla scelta giusta! Non tutti gli oli sono uguali! Il miglior olio è quello extra vergine di oliva, perfetto per condire piatti freddi, sprigiona sapori e profumi unici. Ricorda che per la frittura dei cibi non si deve superare il punto di fumo dell’olio, si rischia di andare incontro a problemi, si producono sostanze pericolose!

Olio extra vergine di oliva Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

30 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

7 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

9 ore ago