Gli+errori+pi%C3%B9+comuni+che+commetti+in+cucina%21
ricettasprint
/gli-errori-piu-comuni-che-commetti-in-cucina/amp/
News

Gli errori più comuni che commetti in cucina!

Quali sono gli errori più comuni che si commettono in cucina? Scopriamoli e così eviteremo di farli!

Un po’ tutte noi commettiamo degli errori in cucina, ma sarebbe opportuno non commetterli così da non sbagliare nelle preparazioni di pietanze e non solo. Sono davvero diversi, ma noi ci limitiamo solo a quelli più comuni.

Gli errori più comuni che commetti in cucina! Ricettasprint

Purtroppo anche se alcuni errori possono essere banali, potrebbero mettere a dura prova la preparazione di alcuni piatti, non solo ma si dovrebbero anche evitare contaminazioni crociate che accadono spesso in cucina. Nulla di impossibile! Ecco quali sono gli errori più comuni in cucina che andrebbero evitati.

Errori in cucina da non fare!

Alzi la mano chi non ha avuto qualche problemino in cucina, soprattutto quando si ha poco tempo e si va di fretta, si rischia di compromettere il tutto, quindi non resta che scoprire.

Salare la carne in cottura errore da non fare Ricettasprint

L’errore più comune è la mancata pulizia del piano da lavoro, quando si manipolano gli alimenti si rischia proprio di andare incontro a contaminazioni incrociate. Pulire quindi dopo aver preparato qualsiasi cosa, utilizzare prodotti non troppo aggressivi e che possano lasciare odori sgradevoli. Anche il frigorifero deve essere pulito regolarmente così da garantire la corretta conservazione del cibo!

Poi la cottura dei cibi è importante, rispettare tempi e temperatura, uno degli errori più banali è alzare la fiamma per velocizzare la cottura. La fretta è sempre nemica soprattutto in cucina, si rischia di bruciare e non cuocere, quindi attenzione!

Usare poca acqua per la cottura della pasta, un errore gravissimo, la pasta potrebbe risultare appiccicosa, quindi dosare la giusta quantità di acqua in base alla pasta!

Leggi anche: La carta forno la puoi usare anche così! Non crederai ai tuoi occhi!

Non mescolare durante la cottura di alcune pietanze è un errore gravissimo, si rischia di far attaccare il cibo al fondo della padella o pentola. Lo stesso discorso vale se si mescola troppo, non aiuta la cottura, ci vuole una via di mezzo.

Leggi anche: I bruciatori del piano di cottura ritorneranno come nuovi senza spendere un euro. Usa questi ingredienti!

Non assaggiare la pietanza prima di servire! Un errore madornale, si rischia di servire un piatto sciapo, poco salato, quindi è importante assaggiare una pietanza mentre si cucina.

Leggi anche: Torta in padella: tutti i segreti e i trucchi per un risultato speciale

Salare la carne in cottura, non va assolutamente fatto, il sale assorbe l’umidità e, se aggiunto in cottura, rischia di rendere secca la vostra fetta di carne.

Non seguire la ricetta passo passo, un errore che in molti commettono, ma si rischia di compromettere la buona riuscita del piatto. Quindi leggere prima bene la ricetta e poi cimentarsi nella preparazione.

Ricorda!

Non tutti danno importanza all’olio, ma spesso non si presta attenzione alla scelta giusta! Non tutti gli oli sono uguali! Il miglior olio è quello extra vergine di oliva, perfetto per condire piatti freddi, sprigiona sapori e profumi unici. Ricorda che per la frittura dei cibi non si deve superare il punto di fumo dell’olio, si rischia di andare incontro a problemi, si producono sostanze pericolose!

Olio extra vergine di oliva Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

47 minuti ago
  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

3 ore ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

10 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

12 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

13 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

14 ore ago