Gnocchetti ai funghi: una bontà che in cucina ti fa stare pochissimo ma viene fuori una ricetta a regola d’arte irresistibile, ti sentirai come al ristorante!
Se c’è un piatto che riesce a coniugare velocità e sapore è questo, gli gnocchetti morbidi che si sposano perfettamente con la cremosità della panna e il gusto ricco dei funghi. In più, a rendere tutto ancora più irresistibile ci sono anche le salsicce, che aggiungono una nota saporita e avvolgente. È una di quelle ricette che sembrano uscite dalla cucina di un ristorante, ma che si preparano in un lampo!
Questo piatto è ideale quando vuoi coccolarti o stupire i tuoi ospiti senza passare ore ai fornelli. I funghi champignon infatti, sono delicati e versatili e si combinano con il sapore deciso della salsiccia, mentre il prezzemolo fresco e una spruzzata di vino bianco esaltano ogni boccone. Uno di quei piatti che vale davvero la pena provare, non solo per la sua semplicità ma perché riesce a trasformare anche un pranzetto qualunque in un momento speciale.
Insomma, non perdere tempo, prendi i tuoi gnocchetti e preparati a realizzare un piatto che conquisterà tutti. Un consiglio? Una spolverata di parmigiano all’ultimo secondo lo renderà ancora più irresistibile! Dunque allaccia subito il grembiule e goditi una vera specialità a prova di chef!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Per 4 persone
500 g di gnocchetti
700 g di funghi champignon
2 spicchi di aglio
1 ciuffo di prezzemolo fresco
200 ml di panna
Olio extravergine di oliva q.b.
Inizia col pulire i funghi champignon, eliminando eventuali residui di terra con un panno umido, e tagliali a fettine sottili. Rimuovi il budello delle salsicce e sbriciolale. In una padella capiente, scalda un filo d’olio con gli spicchi d’aglio schiacciati. Aggiungi le salsicce sbriciolate e rosolale a fuoco medio fino a quando non saranno ben dorate.
Leggi anche: Gnocchi fritti così, li servi per l’aperitivo e vanno subito a ruba!
Unisci a questo punto i funghi alle salsicce e mescola, lasciando cuocere per qualche minuto finché i funghi non rilasciano la loro acqua di vegetazione. Lascia asciugare un po’ l’acqua rilasciata e sfuma con il vino bianco lasciando evaporare l’alcool. Versa poi anche la panna nella padella, mescolando per amalgamare il tutto e aggiusta di sale e pepe a piacere, proseguendo la cottura a fuoco basso per 2-3 minuti. Togli l’aglio e aggiungi una manciata di prezzemolo tritato per un tocco di freschezza.
Leggi anche: Gnocchi al ragù bianco, fai un figurone in appena mezz’ora, preparati che faranno tutti il bis
Intanto, porta a bollore una pentola di acqua salata e cala gli gnocchetti, lasciandoli cuocere fin quando salgono a galla, scolali con una schiumarola e trasferiscili direttamente nella padella con il condimento. Mescola delicatamente per far insaporire gli gnocchetti e se necessario, aggiungi un mestolo di acqua di cottura per rendere il tutto ancora più cremoso. Servi gli gnocchetti ben caldi, decorando con una spolverata di prezzemolo fresco e per i più golosi, anche un po’ di parmigiano grattugiato per un tocco finale perfetto. Buon appetito!
Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…
Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…
Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…
Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…
Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…
Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…