Gli+insospettabili+del+lattosio%3A+scopri+i+cibi+nel+tuo+carrello+che+lo+nascondono
ricettasprint
/gli-insospettabili-del-lattosio-scopri-i-cibi-nel-tuo-carrello-che-lo-nascondono/amp/
News

Gli insospettabili del lattosio: scopri i cibi nel tuo carrello che lo nascondono

Dove si trova il lattosio? A volte si nasconde anche in prodotti che non credevamo lo contenessero, e c’è persino in ciò che non è cibo ma ben altro.

Carrello della spesa al supermercato (Ricettasprint.it)

Il lattosio è il nemico insospettabile di molti che ne sono intolleranti. Può causare problemi a tanti e si nasconde in modo sorprendente nei prodotti più insospettabili. Non basta evitare i latticini per esserne al sicuro.

Occorre leggere attentamente le etichette e prestare molta attenzione a una moltitudine di alimenti inaspettati. Ed il lattosio è infatti un ingrediente molto versatile, con proprietà coloranti, dolcificanti, emulsionanti e conservanti.

Per questo motivo, viene aggiunto a una vastissima gamma di prodotti, proprio per migliorarne le caratteristiche organolettiche e la shelf-life. Tra i principali colpevoli troviamo i salumi, come il prosciutto cotto, il tacchino al forno, la mortadella e i wurstel.

In questi casi, il lattosio viene spesso aggiunto per compensare le carni di bassa qualità, più acquose e quindi più difficili da stagionare. Il suo potere emulsionante aiuta a conferire una texture più morbida e gradevole al prodotto finito.

In quali alimenti si trova il lattosio, non l’abbiamo mai pensato

Intolleranza al lattosio (Ricettasprint.it)

Per fortuna esistono salumi DOP e IGP che per disciplinare ne vietano l’utilizzo, come il lardo di Colonnata, il prosciutto di Parma, il salame Felino, la bresaola della Valtellina e lo speck dell’Alto Adige. L’Associazione Italiana Latto Intolleranti (AILI) mette a disposizione una lista completa di questi prodotti a “marchio sicuro”.

Anche per quanto riguarda i pani confezionati, la situazione è alquanto variegata: è necessario leggere con attenzione l’etichetta di ogni singolo prodotto, dalla pagnotta in cassetta ai panini per hamburger, in quanto l’aggiunta di lattosio non segue regole precise e varia da azienda ad azienda.

Il reparto surgelati può rivelarsi ancora più insidioso per gli intolleranti: dal momento che il lattosio è un ottimo addensante, lo troviamo spesso negli ingredienti di lasagne pronte, tagliatelle ai funghi e ogni tipo di primo piatto confezionato.

Anche le salse e i sughi pronti al supermercato nascondono il lattosio sotto forma di siero di latte o latte in polvere, persino quando l’etichetta non lo dichiara in modo evidente.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: La censura colpisce Amica Chips: niente pubblicità in chiesa con le suore

Gli intolleranti devono fare attenzione

Persino le classiche patatine in busta possono rivelarsi un problema: quelle aromatizzate, come quelle al gusto di pomodoro, spesso contengono lattosio tra gli ingredienti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hai le calamite sul frigo? Forse faresti molto meglio a toglierle, il motivo

Per gli intolleranti al lattosio la vita non è semplice. Oltre ad evitare i latticini, è fondamentale leggere con attenzione le etichette di praticamente ogni prodotto confezionato, dai salumi ai pani, dai surgelati alle salse.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Pollo giallo vs Pollo bianco, scopri le loro differenze: qual è più salutare?

E persino i farmaci possono nascondere il famigerato lattosio, quindi in quel caso è bene consultare un medico. L’unica soluzione è prestare la massima attenzione e imparare a riconoscere tutti i suoi possibili nascondigli.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Da quando lo faccio al pomodoro, anche i miei figli mangiano il cavolfiore senza fiatare

Prova il cavolfiore al pomodoro e, credimi, lo mangerai solo così da oggi in poi:…

1 ora ago
  • Dolci

Ho scoperto il segreto per fare il tiramisù bello compatto che non si liquefà neanche il giorno dopo

Il tiramisù è il re dei dolci per eccellenza, si prepara spesso in casa quando…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto: morbidissima dentro, croccante fuori

Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto, questa sicuro non te la scordi…

2 ore ago
  • Primo piatto

Diciamo basta alla solita lasagna, questa è bianca e assolutamente affumicata, Domenica mi tocca!

Molto più veloce della classica lasagna che facciamo la domenica perché qui non ci sono…

3 ore ago
  • Dolci

Un bicchiere d’audacia a bordo: tutti un po’ brilli nei voli economy

Ancora novità per chi viaggia in aereo, questa volta la notizia coinvolge i voli in…

4 ore ago
  • Finger Food

Oramai sono passata alle mezze lune il giovedì, altro che gnocchi, zero sbatti pronte in un attimo

Tra la fase di preparazione e quella della cottura passano meno di 40 minuti, ecco…

6 ore ago