Gli+spaghetti+alla+pescatora+pi%C3%B9+veloci+della+storia%2C+che+fai+non+provi+la+ricetta%3F
ricettasprint
/gli-spaghetti-alla-pescatora-piu-veloci-della-storia-che-fai-non-provi-la-ricetta/amp/
Primo piatto

Gli spaghetti alla pescatora più veloci della storia, che fai non provi la ricetta?

Desideri concederti un pranzo sfizioso ma che non ti porti via troppo tempo? Oggi ti faccio preparare gli spaghetti alla pescatora più veloci della storia. 

Il tempo che trascorriamo in cucina ci permette di stare bene anima e corpo sotto ogni punto di vista, perché ci aiuta a stimolare la creatività e nel frattempo ci prendiamo cura di noi stessi coccolandoci con i nostri piatti preferiti e non solo.

Spaghetti alla pescatore ricetta – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Flavio Montrucchio retroscena su Primo Appuntamento | Fulmine a ciel sereno

Uno dei veri problemi si presenta nel momento in cui abbiamo voglia di preparare un pranzetto con i fiocchi ma il tempo a nostra disposizione è davvero poco… ho io la ricetta giusta per te. Con i miei consigli riuscirai a preparare un pranzetto velocissimo e con pochissimo ingredienti: una delizia strepitosa, perfetta anche se hai ospiti dell’ultimo minuto.

Pasta alla pescatora velocissima: Ricetta

Chi ha detto che un pranzo gourmet fa da te non può essere preparato in pochissimo tempo? Oggi vi svelo qual è la ricetta che più di tante altre mi fa impazzire, in pochi minuti è pronta da servire in tavola come piatto unico ricco di nutrimenti. Stiamo parlando degli spaghetti alla pescatora più veloci della storia, ecco la mia ricetta super perfetta:

400 grammi di spaghetti (per massimo 4 persone) 

350 grammi di code di gambero, 

500 grammi di mx cozze e vongole, 

2 gamberi puliti, 

polpa di pomodoro, 

120 ml di vino bianco. 

Gli spaghetti alla pescatora più veloci della storia – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Torta al cioccolato senza forno, io la faccio in padella è ancora più buona, e credetemi risparmio un sacco di soldi nella bolletta

Con questi spaghetti ti faccio fare un figurone!

Per preparare gli spaghetti alla pescatora più veloce della storia non dobbiamo dimenticare di farci dare il nostro pesce già pulito pronto da cucinare, in modo tale da velocizzare il tutto.

Laviamo tutto il pesce che abbiamo portato a casa e cominciamo a mettere in una pentola vongole e cozze insieme con poca acqua, facciamo riscaldare per far aprire il guscio così da scartare completamente quelle che rimarranno chiuse. Successivamente eliminiamo cozze e vongole dal liquido ottenuto precedentemente e facciamolo riposare, mentre in un’altra padella mettiamo a rosolare l’aglio con l’olio finché questo non sarà diventato dotato, poi aggiungiamo sia gamberi che i calamari che dovranno cucinare per 5 minuti. Trascorso questo lasso di tempo uniamo vongole e le cozze nella stessa padella versando anche il liquido ottenuto precedentemente, attendiamo pochi minuti e sfumiamo con il vino bianco prima di versare la polpa di pomodoro: lasciamo cucinare per 10 minuti.

Spaghetti alla pescatora pronti in 20 minuti – RicettaSprint

Nel frattempo passiamo a cucinare la pasta, senza dimenticare di raccogliere un abbondante mescolo di acqua di cottura che ci servirà per spadellare e concludere gli spaghetti alla pescatora… insomma, in 20 minuti hai fatto un piatto gourmet!

LEGGI ANCHE -> Patate germogliate, il rischio che corri se le mangi così

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Ricette per Bambini

Polpette per i piccoli di casa, metto tutto in ciotola e poi dritto in padella, la ricetta zero sbatti, leggera e salutare, cosa vuoi di più

Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…

6 ore ago
  • News

Sai come recuperare la pasta scotta? Se fai così andrà tutto liscio

Come recuperare la pasta scotta? Se sbagli i tempi poi sono guai, quando si tratta…

7 ore ago
  • Dolci

Mica le solite torte fredde, questa crostata ha un ripieno di crema che si mangia col cucchiaino ed è una vera festa di frutta estiva

Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Non solo un antipasto, con le cozze gratinate si fa festa pure in settimana e porto il mare a tavola

In Puglia le cozze gratinate sono un'eccellenza, le portano in tavola come antipasto, ma chi…

9 ore ago
  • Dolci

Questa torta al cioccolato la mangio sempre con il gelato, è il mix perfetto che piace a tutti!

Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…

10 ore ago
  • Finger Food

Pane rustico della nonna, ci metto in mezzo anche questo e una volta provato non potrai più farne a meno

Per la cena di questa sera ho trovato la ricetta perfetta per stupire tutti i…

11 ore ago