Glutine+si+o+no+%7C+Riconoscere+una+intolleranza+%7C+Cosa+non+mangiare
ricettasprint
/glutine-riconoscere-intolleranza-cosa-mangiare/amp/
News

Glutine si o no | Riconoscere una intolleranza | Cosa non mangiare

Glutine si o no Riconoscere una intolleranza Cosa non mangiare – ricettasprint

Glutine si o no? E’ un quesito che tanti si pongono, soprattutto se avvertono malesseri che possono essere collegati ad una intolleranza. Ecco cosa non mangiare per evitare rischi alla propria salute.

Il glutine è una proteina che rende più elastici i prodotti a base di farina, come il frumento, la segale, l’orzo, l’avena, il farro o il kamut. Dal punto di vista nutrizionale quindi, non apporta alcun beneficio alla salute generale dell’organismo. Ciò che causa l’intolleranza e quindi rende ‘tossico’ il glutine per coloro che soffrono di celiachia è una frazione dello stesso, chiamata prolamina.

Il dubbio sorge soltanto in merito al contenuto di questo elemento nell’avena, per cui in merito si è pronunciata l’Associazione Italiana Celiachia. Quest’ultima infatti ha specificato che la maggior parte dei celiaci può consumare tranquillamente l’avena senza avere effetti negativi sulla propria salute. Tuttavia Il Board Scientifico di AIC suggerisce il consumo di avena solo per quei prodotti a base di o contenenti avena presenti nel Registro Nazionale dei prodotti senza glutine del Ministero della Salute, che garantisce sull’idoneità dell’avena impiegata.

LEGGI ANCHE -> Coronavirus | Mangiare cinese è pericoloso | Parola agli esperti
LEGGI ANCHE -> Dieta per la celiachia, tutti i cibi consentiti e quelli vietati

Glutine si o no | Riconoscere una intolleranza | Cosa non mangiare

La celiachia è una malattia intestinale autoimmune caratterizzata dalla atrofia dei villi intestinali che, appiattendosi causano un mal assorbimento di nutrienti o sostanze quali ferro, calcio e proteine. A seconda delle caratteristiche si possono presentare sintomi quali diarrea, dimagrimento, osteoporosi o anemia.

Questa malattia è presente particolarmente in pazienti che vantano una predisposizione genetica e viene innescata al momento dell’assunzione del fattore scatenante, ovvero il glutine. C’è poi una sorta di intolleranza o meglio ‘sensibilità’ al glutine che non può essere qualificata come celiachia perchè non c’è alcuna lesione intestinale sussistente nè anticorpi specifici nel sangue, ma soltanto un malessere che accompagna il consumo dello stesso.

Il meteorismo che spesso viene associato all’intolleranza o alla celiachia è privo di fondamento e non identifica una malattia. Ciò perchè il glutine ha la caratteristica di fermentare e quindi anche in soggetti sani può essere di difficile lavorazione da parte dell’intestino. Quindi scegliere di mangiare senza glutine soltanto perchè si avverte un malessere passeggero non ha senso. Non sussistendo al momento esami in grado di verificare una intolleranza, l’unico passo da fare è compiere una prima autovalutazione per chiarire l’entità dei problemi che sorgono dal consumo abituale di glutine. Successivamente valutare con il proprio medico se procedere alla valutazione diagnostica per accertare l’eventuale presenza della celiachia vera e propria.

LEGGI ANCHE -> Dieta delle Spezie, per accelerare il metabolismo e dimagrire facilmente
LEGGI ANCHE -> Dieta senza Carboidrati | senza Glutine

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Un risotto sostanzioso lo fai anche con niente, guarda che ricettina che ho messo su in un attimo

L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…

1 ora ago
  • News

Colletti ingialliti delle camicie | digli pure addio con il trucco furbo

Puoi far brillare i colletti ingialliti di camicie in pochi minuti con il trucco furbo,…

4 ore ago
  • News

Dimagrire in 7 giorni con questo schema | Hai mai sentito parlare della Dieta Dukan?

Riuscire a trovare un regime dietetico ben preciso è un’impresa ardua, ma con questo schema…

5 ore ago
  • News

World Pasta Day, qual è la dieta migliore per integrare la pasta? Come dimagrire con gusto

Quando arriva il World Pasta Day occorre festeggiare mangiando pasta. Ed anche chi è a…

6 ore ago
  • Primo piatto

La pasta che sa di mare è cremosa, da sciogliersi in bocca, piatto da chef

Faccio le linguine alle vongole e gamberetti irresistibili, un piatto veloce, raffinato e perfetto da…

8 ore ago
  • News

Allerta pericolo bevande in cartone, shock tra i consumatori

Prestate moltissima attenzione alle bevande che assumete nel quotidiano, soprattutto se contenute nei brick di…

9 ore ago