Gnocchetti+con+crema+di+piselli+burro+e+menta%2C+deliziosi+e+facilissimi+da+fare
ricettasprint
/gnocchetti-con-crema-di-piselli-burro-e-menta-deliziosi-e-facilissimi-da-fare/amp/
Primo piatto

Gnocchetti con crema di piselli burro e menta, deliziosi e facilissimi da fare

Gli gnocchetti con crema di piselli burro e menta sono veramente strepitosi, un piatto perfetto per rallegrare la tavola con ingredienti di stagione.

Saporiti e delicati, questi gnocchetti racchiudono tutti i profumi della primavera: dalla menta al gusto dei piselli, tipici di questo periodo é tutto un trionfo di bontà che risulterà veramente piacevole da assaporare in qualsiasi occasione.

Gnocchetti con crema di piselli burro e menta ricettasprint

Buoni e semplici, ma di grande effetto, saranno il tuo piatto forte da assaporare soprattutto nelle occasioni speciali. La portata protagonista dei tuoi menù, ogni volta in cui avrai bisogno di portare in tavola qualcosa di veramente diverso dal solito: la sua consistenza cremosa ti farà impazzire e conquisterà chiunque lo assaggerà.

Come realizzare un piatto veramente raffinato, ma in poco tempo? Ecco la soluzione a portata di mano

Lasciati conquistare da questa ricettina strepitosa, provala almeno una volta e vedrai quanto la sua rapidità ti renderà la vita semplice. Riuscirai infatti a prepararla anche all’ultimo minuto, basta avere in casa gli ingredienti giusti ed in ogni caso non sarà un problema. Infatti ogni componente è semplicissimo da trovare al supermercato, non c’è bisogno di girare troppo perché sono alla portata di tutti, presenti su tutti i banconi ed anche in questo periodo in cui i piselli sono di stagione, dal tuo fruttivendolo potrai reperire questi prodotti freschissimi beneficiando del loro sapore caratteristico. Cosa aspetti?

Potrebbe piacerti anche: Risotto ai piselli profumatissimo: fatto con 3 ingredienti, ed è subito un successone!

Ingredienti

400 gr di gnocchetti di patate
500 gr di piselli
Una cipolla
120 gr di burro
50 ml di vino bianco secco
Una fogliolina di menta

80 gr di pecorino romano grattugiato
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione degli gnocchetti con crema di piselli burro e menta

Per realizzare questo piatto incredibile, iniziate sbollentando i piselli in abbondante acqua salata per circa 7/8 minuti: dovranno restare di un colore verde brillante senza disfarsi. Fatto ciò scolateli completamente, versate un po’ di olio extra vergine d’oliva in una casseruola e qualche fettina di cipolla. Accendete a fuoco dolce, fatela appassire, poi aggiungete i piselli e saltateli facendoli insaporire.

Sfumate con il vino bianco secco e lasciate evaporare tutta la parte alcolica. Fatto ciò eliminate la cipolla e spegnete facendo intiepidire. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e, giunta a bollore, calate gli gnocchetti. Intanto versate i piselli in un mixer insieme ad un pizzico di sale ed una fogliolina di menta: azionate più volte in modo da ottenere una crema uniforme.

Cuocete gli gnocchetti leggermente al dente, scolateli e versateli nella casseruola insieme alla crema di piselli: accendete a fuoco dolce, mantecate con il burro amalgamando velocemente e servite subito con una bella spolverata di pecorino romano grattugiato, invitanti e profumatissimi!

Potrebbe piacerti anche: Spaghetti aglio acciughe e pecorino ammollicati, 10 minuti di orologio ed il primo è in tavola

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

21 minuti ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

7 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

9 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

10 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

11 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

12 ore ago