Gnocchetti+con+pesto+rosso+e+salsiccia%2C+la+ricetta+imperdibile+da+assaporare
ricettasprint
/gnocchetti-con-pesto-rosso-e-salsiccia-la-ricetta-imperdibile-da-assaporare/amp/
Primo piatto

Gnocchetti con pesto rosso e salsiccia, la ricetta imperdibile da assaporare

Gli gnocchetti con pesto rosso e salsiccia sono esagerati, un piatto corposo e saporito che assolutamente ruberà la scena sulla tua tavola!

Non c’è alcun dubbio, un primo così é l’assoluto protagonista della tavola e non può essere altrimenti con tutti gli ingredienti buoni e saporiti che lo compongono.

gnocchetti con pesto rosso e salsiccia ricettasprint

Un mix di bontà tutta mediterranea, con l’aggiunta della salsiccia che conferisce un tocco in più al risultato finale rendendolo ancora più speciale.

Non solo per le occasioni speciali, questo piatto é talmente semplice che potrai realizzarlo tutti i giorni

Se vuoi variare e stupire tutti con un piatto diverso dal solito, questa é la soluzione ideale perché ha il vantaggio di poter essere in parte preparata in anticipo. Infatti realizzando il condimento il giorno prima e conservandolo in frigorifero, non dovrai fare altro che cuocere la pasta e contemporaneamente insaporire il tutto per completare il piatto finale. Pochi passaggi estremamente semplici ed il gioco é fatto: basta un comunissimo mixer da cucina ed avrai il pesto delizioso già pronto per condire la tua pasta. Prova e vedrai!

Potrebbe piacerti anche: Con 1 melanzana, 1 zucchina e 1 peperone ti faccio preparare una pasta al forno irresistibile, ti stupirò

Ingredienti

300 gr di gnocchetti
400 gr di pomodorini
8 pomodori secchi sott’olio
8 olive nere

10 foglie di basilico
50 gr di parmigiano reggiano grattugiato
100 gr di mandorle
300 gr di salsiccia
Uno spicchio d’aglio
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione degli gnocchetti con pesto rosso e salsiccia

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando bene i pomodorini. Asciugateli e tagliateli a pezzetti, poi eliminate il budello dalla salsiccia, sgranate la carne e mettetela da parte. Pelate lo spicchio d’aglio, eliminate l’anima centrale e versatelo nel boccale di un mixer, insieme alle foglie di basilico, le olive denocciolate, i pomodorini a pezzetti ed i pomodori secchi sott’olio sgocciolati e sminuzzati grossolanamente. Azionate a più riprese in modo da ottenere un composto omogeneo e cremoso. Fatto ciò aggiungete il parmigiano reggiano grattugiato, le mandorle e l’aglio: azionate ancora ed intanto versate l’olio extra vergine a filo in modo da creare una consistenza morbida e liscia. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. A questo punto mettete sul fuoco una casseruola e versate un filo di olio extra vergine d’oliva: scaldatelo ed aggiungete la salsiccia sbriciolata. Rosolatela un paio di minuti a fuoco dolce, poi unite il pesto realizzato, una tazzina scarsa di acqua di cottura della pasta bollente e cuocete a fuoco dolce con il coperchio. Giunta a bollore la pentola versate gli gnocchetti e scolateli appena al dente: versateli nella casseruola e fateli insaporire, poi serviteli subito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Un bicchiere di questo dopo pranzo annulla tutte le calorie, in estate è un tocca sana

Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…

16 minuti ago
  • Secondo piatto

Calamari ripieni facili facili, la ricetta che mi salva il pranzo anche di domenica

Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…

46 minuti ago
  • Primo piatto

Ho rubato l’idea a mia nonna: ora il suo riso con i carciofi è 10 volte più buono

Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…

2 ore ago
  • News

Scongelare la carne in appena un quarto d’ora? Ci riesci alla grande con un trucco strabiliante

Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…

3 ore ago
  • Finger Food

Hamburger senza carne approvati persino dai vegani, farli poi è un gioco da ragazzi

Per il pranzo di oggi ho scelto di preparare degli hamburger vegani, così da accontentare…

4 ore ago
  • conserve

Una volta arrostiti i peperoni li conservo anche 2 mesi, tutto merito della nonna che mi da sempre ottimi consigli

I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna…

5 ore ago