Gnocchetti+deliziosi%2C+cremosi+e+saporiti+con+tre+soli+ingredienti%3A+che+primo+favoloso%21
ricettasprint
/gnocchetti-deliziosi-cremosi-e-saporiti-con-tre-soli-ingredienti-che-primo-favoloso/amp/
Primo piatto

Gnocchetti deliziosi, cremosi e saporiti con tre soli ingredienti: che primo favoloso!

Prova questi gnocchetti deliziosi, un piatto senza carne e pesce, ma con soli tre ingredienti che trasformeranno il pranzo in una esperienza paradisiaca!

Non potrai trattenerti dal mangiare questo piatto, irresistibile già soltanto a guardarlo: una consistenza che lo rende così invitante ed il profumo impareggiabile, sono i segni distintivi di una ricetta facilissima.

gnocchetti deliziosi cremosi e saporiti con tre soli ingredienti ricettasprint

Pur sembrando un primo elaborato e dall’aspetto raffinato, ci vorranno soltanto dieci minuti per farlo.

Fai un salto in paradiso con un primo piatto ideale per qualsiasi occasione: il successo è garantito

Non c’è alcun dubbio, tutti resteranno estasiati assaggiando questo primo piatto veramente coi fiocchi. Intanto si tratta di un formato di pasta diverso dal solito, ma soprattutto il modo semplicissimo in cui potrai realizzarlo lo classificherà di certo tra i tuoi preferiti anche quando hai ospiti da stupire. Una preparazione facile e super veloce, senza sporcare troppo e senza dover trascorrere ore ai fornelli: nessuno potrà resistere grandi e piccino lo adoreranno!

Ingredienti

320 gr di gnocchetti
350 gr di zucchine
100 ml di panna
Uno scalogno
Una bustina di zafferano
Olio extravergine di oliva q.b.

Sale q.b.

Preparazione degli gnocchetti cremosi zafferano e zucchine

Per preparare questo piatto iniziate lavando le zucchine con acqua corrente, poi asciugatele e tagliatele a tocchetti. Intanto mettete sul fuoco una pentola con acqua salata per la pasta e portatela a bollore.

Affettate finemente un po’ di scalogno, versatelo in una casseruola insieme ad un po’ di olio extra vergine d’oliva ed accendete a fuoco dolce: lasciate soffriggere fino a che sarà dorato, poi aggiungete le zucchine a tocchetti e regolate di sale. Coprite e lasciate cuocere per circa cinque minuti.

Quando l’acqua per la pasta giungerà a bollore, prelevatene un mestolino e versatela in una tazzina. Scioglietevi all’interno lo zafferano e mettetelo da parte. Cuocete la pasta e scolatela al dente, versatela nella casseruola con le zucchine ed aggiungete la panna e lo zafferano sciolto nell’acqua. Ultimate la cottura amalgamando bene, eventualmente regolate di sale e servitela subito, cremosa ed avvolgente con un profumo imbattibile!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Con i pici al ragù toscano ho svoltato il pranzo: la scarpetta è obbligatoria

Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…

41 minuti ago
  • Finger Food

Senti come scrocchia sotto i denti, questa focaccia è una sorpresa

Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…

2 ore ago
  • News

Tagliere IKEA | Come vanno puliti | Il trucco fregato ai norveggesi

Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino anche tutti i giorni, per la cena giochi d’anticipo

Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…

5 ore ago
  • News

Pavimenti come nuovi: puliti e profumati, zero aloni, ti svelo il trucchetto della nonna

Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…

8 ore ago
  • News

Padelle antiaderenti | Non commettere questo errore | Dove si buttano quando non servono più??

Sono davvero tantissimi gli errori che vengono commessi in cucina e uno di questi riguarda…

9 ore ago