Gli Gnocchetti tirolesi sono un primo caldo accattivante, invitante e facile da preparare. Piace molto sia a grandi che piccini e si prepara in poche semplici mosse seguendo le indicazioni della nostra ricetasprint.
Potrebbe piacerti anche:Â Torta mele e avena | Dolce soffice e invitante che si prepara facilmente
Potrebbe piacerti anche:Â Spaghetti di farro integrali con bietole pomodorini e capperi
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: 15 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Â
Scaldate gli spinaci precotti in una pentola di acqua bollente salata a fiamma moderata e tappo coperto per qualche minuto. Scolate le verdure con cura e raccoglieteli in un mixer cucina dove li frullerete per avere un composto cremoso che rovescerete in una ciotola. Unite le uova sbattute, il sale, l’acqua, la nove moscata e la farina. Mescolate gli ingredienti per avere un composto omogeneo che farete riposare per qualche minuto.
Potrebbe piacerti anche:Â Crema paradiso al limone Bimby | Velocissima da preparare
Potrebbe piacerti anche:Â Polpette melanzane e ceci, il secondo vegano e leggero
Nel frattempo, scaldate il burro con l’olio in una padella antiaderente e fateci rosolare lo speck tagliato a listarelle per 2-3 minuti mescolando di tanto in tanto. Unite la panna, l’erba cipollina sminuzzata finemente, il sale e il pepe. Cuocete per 1-2 minuti mischiando con cura per avere un condimento uniforma. Create con l’apposito strumento gli gnocchetti tirolesi e gettateli in una pentola di acqua bollente salata. Appena gli gnocchetti saliranno a galla scolateli e trasferiteli nella padella con il condimento. Scalate il tutto a fiamma viva per un minuto mescolando per avere un condimento uniforme. Ecco, gli gnocchetti sono pronti per essere serviti.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Faccio un tiramisĂą al pistacchio che neanche immagini quanto sia buono, se non lo provi…
Come ogni sabato sera, colgo l’occasione di poter invitare a cena i miei cari amici,…
Come fare per mangiare gelato tutti i giorni? Ci pensano i consigli che giungono direttamente…
Orata al forno con pesto di capperi e limone: è bastata un po' di fantasia…
Le cozze le ho assaggiate in tutti modi, gratinate e impepate, ma quando le ho…
Se non vuoi far spellare la pelle del divano non devi assolutamente fare queste cose,…