Gnocchetti+tirolesi+con+panna+e+prosciutto+%7C+Gustosi+e+saporiti
ricettasprint
/gnocchetti-tirolesi-panna-prosciutto-gustosi-saporiti/amp/
Primo piatto

Gnocchetti tirolesi con panna e prosciutto | Gustosi e saporiti

Gnocchetti tirolesi con panna e prosciutto ricettasprint

Gli Gnocchetti tirolesi sono un primo caldo accattivante, invitante e facile da preparare. Piace molto sia a grandi che piccini e si prepara in poche semplici mosse seguendo le indicazioni della nostra ricetasprint.

Potrebbe piacerti anche: Torta mele e avena | Dolce soffice e invitante che si prepara facilmente

Potrebbe piacerti anche: Spaghetti di farro integrali con bietole pomodorini e capperi

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: 15 minuti

Tempo di cottura: 15 minuti

  • Strumenti
  • una pentola
  • la grattuglia apposita per creare questi gnocchetti
  • una padella antiaderente

 

  • Ingredienti
  • 100 g di acqua
  • noce moscata da grattare q.b.
  • 250 g di farina
  • 3 uova piccole
  • 250 g di spinaci in foglia congelati gĂ  puliti
  • un pizzico di sale fino
  • per il condimento
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • 30 di burro
  • 250 g di panna fresca liquida
  • 100 g di speck
  • Un pizzico di sale fino
  • Pepe nero macinto sul momento q.b.
  • 3 g di eraba cipollina

Gnocchetti tirolesi con panna e prosciutto, procedimento

Scaldate gli spinaci precotti in una pentola di acqua bollente salata a fiamma moderata e tappo coperto per qualche minuto. Scolate le verdure con cura e raccoglieteli in un mixer cucina dove li frullerete per avere un composto cremoso che rovescerete in una ciotola. Unite le uova sbattute, il sale, l’acqua, la nove moscata e la farina. Mescolate gli ingredienti per avere un composto omogeneo che farete riposare per qualche minuto.

Gnocchetti tirolesi ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Crema paradiso al limone Bimby | Velocissima da preparare

Potrebbe piacerti anche: Polpette melanzane e ceci, il secondo vegano e leggero

Nel frattempo, scaldate il burro con l’olio in una padella antiaderente e fateci rosolare lo speck tagliato a listarelle per 2-3 minuti mescolando di tanto in tanto. Unite la panna, l’erba cipollina sminuzzata finemente, il sale e il pepe. Cuocete per 1-2 minuti mischiando con cura per avere un condimento uniforma. Create con l’apposito strumento gli gnocchetti tirolesi e gettateli in una pentola di acqua bollente salata. Appena gli gnocchetti saliranno a galla scolateli e trasferiteli nella padella con il condimento. Scalate il tutto a fiamma viva per un minuto mescolando per avere un condimento uniforme. Ecco, gli gnocchetti sono pronti per essere serviti.

Gnocchetti tirolesi ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Cercavo dolcetti keto per la merenda con le mie amiche, ho scoperto queste tortine: in 1 minuto le ho sorprese con gusto e leggerezza!

Tortine keto: 1 minuto e sono pronte, ho sorpreso le mie amiche con gusto e…

20 minuti ago
  • News

Niente frigo e niente fruttiera, c’è un solo posto per conservare le fragole piĂą a lungo

Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…

49 minuti ago
  • Dolci

Crema al caffè ma senza panna, questa sì che la puoi bere senza remore per la dieta!

Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…

1 ora ago
  • Primo piatto

Niente pasta al forno domenica prossima, ho deciso di preparare degli spiedini e li servo come primo piatto: sembra assurdo, è una figata

Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtĂ …

2 ore ago
  • Finger Food

Dimentica le pizzette e i rustici per l’aperitivo: oramai se sono a casa faccio sempre e solo queste, mi sembra di stare in Spagna

C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…

2 ore ago
  • Finger Food

Pane caldo fatto in casa, ma stavolta con le noci, quando è festa lo preparo sempre, non avanza mai una fettina

Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…

3 ore ago