Gli gnocchi al pesto di basilico e zucchine è un piatto che lascerà tutti di stucco, al primo assaggio ti chiederanno di sicuro la ricetta.

Oggi ti voglio stupire con un primo piatto che sa di estate, fresco, profumato, irresistibile da fare la scarpetta. Stiamo parlando degli gnocchi al pesto di zucchine e basilico, mica è la solita ricetta.

Gnocchi al pesto di basilico e zucchine - Ricettasprint.it
Gnocchi al pesto di basilico e zucchine – Ricettasprint.it

Un piatto che merita scarpetta, impossibile resistere a tanta bontà. La combo di zucchine e basilico rendono speciale il pesto, si diffonde in tutta casa un profumino. Un piatto che merita scarpetta, impossibile lasciare il sughetto nel piatto, io pulisco il piatto che sembra appena uscito dalla lavastoviglie. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Gnocchi al pesto di basilico e zucchine che dire un tripudio di sapori e profumi unici da provare subito!

Questo primo piatto è talmente gustoso e buono che lo mangio anche a cena, non riesco proprio a rinunciare. La prima volta che ho assaggiato questi gnocchi è stato a casa di una mia carissima amica e da alloro non manca mai a tavola, faccio gli gnocchi così almeno una volta alla settimana. Non devi cuocere nulla a parte gli gnocchi, metto tutto nel frullatore e a crudo e ci pensano le lame, gli gnocchi si cuociono in un battibaleno, che ne dici? Allaccia il grembiule e mettiti all’opera. Ah dimenticavo, questo condimento è semplice, dal sapore delicato, che ha una consistenza cremosa e perfetta da provare subito!

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 2-3minuti

Tempo totale: 12-13 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 4 persone

  • 1 Kg di gnocchi di patate
  • 4 zucchine
  • 20 foglie di basilico
  • 1 spicchio di aglio
  • olio extra vergine di oliva
  • 40 g di pinoli
  • 40 g di mandorle
  • 150 g di provola affumicata
  • 60 g di Pecorino romano grattugiato
  • sale fino q.b.

Procedimento degli gnocchi al pesto di zucchine e basilico

Per la preparazione di questa ricetta iniziamo dal pesto! Laviamo le zucchine e le foglie di basilico per bene e sotto acqua corrente. Eliminiamo l’estremità dalle zucchine e grattugiamole grossolanamente, mettiamole in un colino così perderanno acqua di vegetazione.

Gnocchi al pesto di basilico e zucchine - Ricettasprint.it
Gnocchi al pesto di basilico e zucchine – Ricettasprint.it

Laviamo le foglie di basilico, asciughiamole per bene con un canovaccio di cotone, mettiamo sia le zucchine che il basilico in un boccale di un frullatore, aggiungiamo l’olio extravergine di oliva, il pecorino romano grattugiato, l’aglio, pinoli, mandorle e pizzico di sale. Frulliamo e fermiamoci quando otteniamo una crema omogenea.

Passiamo alla cottura degli gnocchi, riempiamo una pentola con acqua abbondante, aggiungiamo il sale grosso e portiamo ad ebollizione.

Gnocchi al pesto di basilico e zucchine - Ricettasprint.it
Gnocchi al pesto di basilico e zucchine – Ricettasprint.it

Non appena l’acqua bollirà versiamo gli gnocchi, quando saliranno a galla li possiamo scolare e poi condiamo con il pesto, aggiungiamo la provala tagliata a dadini (lasciamola sgocciolare per bene in un colino). Serviamo nei piatti e se si preferisce aggiungere del formaggio grattugiato.

Buon Appetito!