Morbidi e cremosi senza grossi sforzi, gli gnocchi al salmone e piselli sembrano un piatto da ristorante stellato e invece basta poco
Gli gnocchi al salmone e piselli sono un primo piatto delicato ma anche molto invitante. Un condimento delicato ma molto sostanzioso per un primo piatto buono in ogni stagione: perché la posto dei piselli freschi puoi usare quelli surgelati e il risultato non cambia.
E funziona bene anche se abbiamo ospiti.
La domanda prima di partire con questa ricetta è una sola: un primo piatto può essere cremoso senza usare panna, besciamella o latte? Qui hai la risposta ed è sì. Noi la panna non la mettiamo, per rendere il piatto più leggero e meno calorico.
Nessuno te lo impedisce, così come puoi utilizzare il salmone affumicato invece di quello fresco. Ma ti assicuro che seguendo passo dopo passo i consigli di Ricettasprint il risultato finale sarà molto soddisfacente.
Ingredienti (per 4 persone):
Per questa ricetta possiamo anche utilizzare gli gnocchi del pastificio oppure quelli già confezionati. Ma farli direttamente con le nostre mani è una soddisfazione maggiore. Puoi usare questa ricetta base che non fallisca mai e prepari degli gnocchi morbidissimi, cremosi
Mettiamo a bollire l’acqua per gli gnocchi, meglio se in una pentola bassa e larga. Passiamo alla pulizia del salmone fresco. Ci servirà eliminare la pelle e tirare via le eventuali lische con una pinzetta. Quindi lo tagliamo a a cubetti mettendolo da parte.
Lasciamo sciogliere il burro in una padella ampia. Quando comincia a spumeggiare, rosoliamo i cipollotti pelati e tritati grossolanamente. Appena prendono colore, uniamo il salmone facendolo rosolare per 3 minuti. A quel punto mettiamo dentro anche i pisellini e alziamo la fiamma, lasciando mantecare insieme per qualche minuto.
Leggi anche: Gnocchi con una solo impasto puoi farli in mille gusti, cambi solo un ingrediente e il gioco è fatto!
Altri 10 minuti e il salmone sarà cotto. Regoliamo di sale e sfumiamo con il vino bianco secco, lasciandolo evaporare completamente. Mescoliamo bene e poi proseguiamo la cottura per altri 2-3 minuti.
Intanto facciamo cuocere gli gnocchi, basteranno pochi minuti. Quando saliranno in superficie, scoliamoli e passiamoli velocemente nella padella con il condimento. Infine, prima di servire, tritiamo un po’ di maggiorana fresca e il piatto è pronto.
Tortine keto: 1 minuto e sono pronte, ho sorpreso le mie amiche con gusto e…
Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…
Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…
Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…
C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…
Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…