Gnocchi+alla+romana+di+zucca+al+burro+e+parmigiano%3A+facilissimi+ed+economici%2C+ma+di+grande+effetto
ricettasprint
/gnocchi-alla-romana-di-zucca-al-burro-e-parmigiano-facilissimi-ed-economici-ma-di-grande-effetto/amp/
Primo piatto

Gnocchi alla romana di zucca al burro e parmigiano: facilissimi ed economici, ma di grande effetto

Gli gnocchi alla romana di zucca al burro e parmigiano sono deliziosi, una vera bomba da gustare anche la domenica a pranzo e sono facilissimi da fare!

L’ingrediente principale di questa ricetta della tradizione laziale è ovviamente il semolino, reso protagonista di un piatto veramente da leccarsi i baffi.

Gnocchi alla romana di zucca al burro e parmigiano ricettasprint

La preparazione ovviamente è quella della tradizione, ma resa più goduriosa con un condimento semplice e di grande effetto.

Ti conquisteranno fin dal primo assaggio, ma c’è di più: preparali il giorno prima e vedrai

Questa variante è ugualmente deliziosa rispetto a quella più semplice, ma aggiungendo un tocco in più con la zucca si ottiene veramente un risultato strepitoso in termini di sapore. Si qualifica quindi come perfetto primo per la stagione autunnale, ma anche ideale da proporre nelle prossime festività natalizie ed in tutte le occasioni in cui hai bisogno di un piatto che ti faccia fare bella figura. Puoi preparare gli gnocchi anche il giorno prima e conservarli in frigorifero per ultimare la preparazione nel momento opportuno: una bella soluzione anche quando hai poco tempo!

Potrebbe piacerti anche: Pasta gratinata con zucca e verza, provala così e sentirai che gusto incredibile

Ingredienti

1 litro di latte
2 tuorli
100 gr di burro
150 gr di parmigiano
350 gr di semolino
100 gr di purea di zucca
per condire:

100 gr di parmigiano
150 gr di burro
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione degli gnocchi alla romana di zucca al burro e parmigiano

Per preparare questo primo, iniziate versando il latte in un pentolino capiente, accendete mantenendo la fiamma al minimo e quando sta per sfiorare il bollore aggiungete prima il burro ed un pizzico di sale e mescolate velocemente. In successione versate la purea di zucca ed amalgamate, infine aggiungete il semolino a pioggia sempre procedendo energicamente con una frusta in modo da evitare la formazione di grumi.

Ottenuto un composto liscio e fluido versate anche le uova ed il parmigiano ed ultimate la cottura amalgamando velocemente. Spegnete e lasciate intiepidire: quando avrà raggiunto una consistenza più compatta versate il composto su una spianatoia bagnata. Livellate tutto ottenendo uno spessore di circa un centimetro, poi ricavate i vostri gnocchi con uno stampo o un bicchiere capovolto.

Metteteli da parte su un vassoio e fateli raffreddare completamente, poi ultimate la preparazione. Imburrate molto bene una pirofila, disponete i vostri gnocchi e ricopriteli completamente con i fiocchetti di burro ed il parmigiano grattugiato. Trasferite in forno a 200 gradi per circa 12 minuti e quando saranno leggermente gratinati in superficie spegnete e gustateli!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Contorno

Avevo mezzo cavolo viola, un po’ di feta e ho fatto un contorno veloce che è finito in 5 minuti

Avevo mezzo cavolo viola, un po’ di feta e ho fatto un contorno veloce che…

4 ore ago
  • Dolci

Con la mia speciale torta soffice di zucca festeggio l’arrivo dell’autunno: non dura fino a domani

Finalmente arriva l'autunno, non mi faccio sfuggire l'occasione di preparare la mia torta di zucca…

6 ore ago
  • Primo piatto

Gli spaghetti basilico e limone di Anna Moroni mi hanno salvato il pranzo sono pazzeschi

Anna Moroni ci delizia con una ricetta spettacolare: gli spaghetti basilico e limone, cremosi ed…

7 ore ago
  • Dolci

Torta cremosa, il trucco per non far colare la farcitura è uno solo

Buona da mangiare, ma anche esteticamente bella da vedere perché si presenta con le fette…

8 ore ago
  • News

Benedetta Parodi fuori da Bake Off Italia | Solo oggi la verità | “Un terremoto

Benedetta Parodi, conduttrice del programma per ben dodici anni, non è più al timone della…

9 ore ago
  • Finger Food

Crepes senza lattosio: il trucco che le rende soffici e deliziose anche per gli intolleranti

Cambia il tuo modo di preparare le crêpes, perché cucinate in questo modo possono mangiarle…

11 ore ago