Gnocchi+alla+sorrentina%3A+ci+aggiungiamo+ricotta+e+mozzarella%2C+ti+innamorerai+del+risultato
ricettasprint
/gnocchi-alla-sorrentina-ci-aggiungiamo-ricotta-e-mozzarella-ti-innamorerai-del-risultato/amp/
Primo piatto

Gnocchi alla sorrentina: ci aggiungiamo ricotta e mozzarella, ti innamorerai del risultato

Aggiungici ricotta e mozzarella ai classici Gnocchi alla sorrentina e ti innamorerai del risultato! Un mix di cremosa e filante bontà che sarà un successo garantito!

Gli Gnocchi alla sorrentina sono un piatto classico della tradizione italiana, amati da grandi e piccini per il loro delizioso sapore e la consistenza sfiziosa. Ma cosa succede se aggiungiamo un tocco in più a questa ricetta? Beh, l’aggiunta di ricotta e mozzarella sicuramente renderà questo piatto ancora più irresistibile! La ricotta infatti, darà una nota cremosa e delicata, mentre la mozzarella filante dona un tocco di golosità e il risultato, è un mix di sapori e consistenze che renderanno questo piatto un vero capolavoro, dal successo garantito!

Gnocchi alla sorrentina: ci aggiungiamo ricotta e mozzarella, ti innamorerai del risultato ricettasprint.it

Per rendere questa ricetta ancora più speciale, puoi personalizzarla secondo i tuoi gusti e preferenze. Ad esempio puoi aggiungere ingredienti come pancetta croccante o prosciutto cotto per un tocco di sapore in più, oppure puoi aggiungere un pizzico di peperoncino, per una nota piccante. Non dimenticare di decorare il piatto anche con foglie di basilico fresco, che per questo piatto, non deve assolutamente mancare.

Oggi Gnocchi alla sorrentina per tutti! Ma ci aggiungiamo ricotta e mozzarella, fidati, otterrai un piatto sorprendente, ti innamorerai del risultato

Insomma, sono sicura che questo mix di cremosa e filante bontà conquisterà il palato di chiunque li assaggi. Quindi non stale lì a pensarci ancora, preparali oggi stesso, li puoi preparare anche per le occasioni speciali perchè è così buono che ti chiederanno addirittura il bis. Dunque basta chiacchiere, allaccia il grembiule, segui la facile procedura e in men che non si dica, sarà pronto in tavola. Iniziamo subito!

Leggi anche: Gnocchi croccanti con alghe e salmone, l’aperitivo o l’antipasto fantastico che devi preparare subito!
Leggi anche: Gnocchi di patate, l’impasto perfetto elastico ed umido al punto giusto: risultato finale che non si sfalda

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 10-15 minuti

Ingredienti per 4 persone

500 g di gnocchi di patate freschi o confezionati
1 l di passata di pomodoro
2 spicchi di aglio, tritati finemente
3 cucchiai di olio extravergine di oliva

Sale q.b.
Basilico fresco, q.b.
200 g di ricotta
200 g di mozzarella, tagliata a cubetti
50 g di parmigiano grattugiato

Preparazione degli Gnocchi alla sorrentina

In una padella grande, scalda l’olio extravergine di oliva e aggiungi l’aglio tritato. Lascialo rosolare leggermente finché non diventa dorato e aggiungi poi la passata di pomodoro. Aggiusta di sale e lascia cuocere a fuoco medio-basso per circa 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto.

passata di pomodoro ricettasprint.it

Nel frattempo, porta a bollore una casseruola piena di acqua salata e cala gli gnocchi lasciandoli cuocere secondo i tempi riportati sulla confezione. Una volta cotti, scola gli gnocchi e aggiungili alla salsa di pomodoro nella padella.

ricotta ricettasprint.it

Mescola delicatamente per farli insaporire, aggiungendo anche la ricotta e il parmigiano. Ottenuta una crema omogenea impiatta e aggiungi i tocchetti di mozzarella, che si fonderanno con il calore del preparato appena impiattato e sarà finalmente pronto da gustare. Buon appetito!

mozzarella ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

4 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

4 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

5 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

6 ore ago