Gnocchi+alla+sorrentina%3A+ci+aggiungiamo+ricotta+e+mozzarella%2C+ti+innamorerai+del+risultato
ricettasprint
/gnocchi-alla-sorrentina-ci-aggiungiamo-ricotta-e-mozzarella-ti-innamorerai-del-risultato/amp/
Primo piatto

Gnocchi alla sorrentina: ci aggiungiamo ricotta e mozzarella, ti innamorerai del risultato

Aggiungici ricotta e mozzarella ai classici Gnocchi alla sorrentina e ti innamorerai del risultato! Un mix di cremosa e filante bontà che sarà un successo garantito!

Gli Gnocchi alla sorrentina sono un piatto classico della tradizione italiana, amati da grandi e piccini per il loro delizioso sapore e la consistenza sfiziosa. Ma cosa succede se aggiungiamo un tocco in più a questa ricetta? Beh, l’aggiunta di ricotta e mozzarella sicuramente renderà questo piatto ancora più irresistibile! La ricotta infatti, darà una nota cremosa e delicata, mentre la mozzarella filante dona un tocco di golosità e il risultato, è un mix di sapori e consistenze che renderanno questo piatto un vero capolavoro, dal successo garantito!

Gnocchi alla sorrentina: ci aggiungiamo ricotta e mozzarella, ti innamorerai del risultato ricettasprint.it

Per rendere questa ricetta ancora più speciale, puoi personalizzarla secondo i tuoi gusti e preferenze. Ad esempio puoi aggiungere ingredienti come pancetta croccante o prosciutto cotto per un tocco di sapore in più, oppure puoi aggiungere un pizzico di peperoncino, per una nota piccante. Non dimenticare di decorare il piatto anche con foglie di basilico fresco, che per questo piatto, non deve assolutamente mancare.

Oggi Gnocchi alla sorrentina per tutti! Ma ci aggiungiamo ricotta e mozzarella, fidati, otterrai un piatto sorprendente, ti innamorerai del risultato

Insomma, sono sicura che questo mix di cremosa e filante bontà conquisterà il palato di chiunque li assaggi. Quindi non stale lì a pensarci ancora, preparali oggi stesso, li puoi preparare anche per le occasioni speciali perchè è così buono che ti chiederanno addirittura il bis. Dunque basta chiacchiere, allaccia il grembiule, segui la facile procedura e in men che non si dica, sarà pronto in tavola. Iniziamo subito!

Leggi anche: Gnocchi croccanti con alghe e salmone, l’aperitivo o l’antipasto fantastico che devi preparare subito!
Leggi anche: Gnocchi di patate, l’impasto perfetto elastico ed umido al punto giusto: risultato finale che non si sfalda

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 10-15 minuti

Ingredienti per 4 persone

500 g di gnocchi di patate freschi o confezionati
1 l di passata di pomodoro
2 spicchi di aglio, tritati finemente
3 cucchiai di olio extravergine di oliva

Sale q.b.
Basilico fresco, q.b.
200 g di ricotta
200 g di mozzarella, tagliata a cubetti
50 g di parmigiano grattugiato

Preparazione degli Gnocchi alla sorrentina

In una padella grande, scalda l’olio extravergine di oliva e aggiungi l’aglio tritato. Lascialo rosolare leggermente finché non diventa dorato e aggiungi poi la passata di pomodoro. Aggiusta di sale e lascia cuocere a fuoco medio-basso per circa 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto.

passata di pomodoro ricettasprint.it

Nel frattempo, porta a bollore una casseruola piena di acqua salata e cala gli gnocchi lasciandoli cuocere secondo i tempi riportati sulla confezione. Una volta cotti, scola gli gnocchi e aggiungili alla salsa di pomodoro nella padella.

ricotta ricettasprint.it

Mescola delicatamente per farli insaporire, aggiungendo anche la ricotta e il parmigiano. Ottenuta una crema omogenea impiatta e aggiungi i tocchetti di mozzarella, che si fonderanno con il calore del preparato appena impiattato e sarà finalmente pronto da gustare. Buon appetito!

mozzarella ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Api e vespe sono il tuo terrore? Prova questi metodi per tenerli alla larga il più possibile

Conosci i metodi per scacciare api e vespe? Ce ne sono molti e vale la…

38 minuti ago
  • Primo piatto

Delizioso risotto con i gamberi pronto in 10 minuti: il mio vicino è cinese, mi ha svelato il trucchetto

C'è un solo modo per portare a tavola un risotto con i gamberi cotto perfettamente…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Non è il solito calamaro fritto che trovi in giro, questo fa crunch al primo morso

Le regole sono poche ma molto chiare, perché se la panatura si stacca dal calamaro…

2 ore ago
  • Ricette per Bambini

Li faccio al latte e senza burro, così i biscotti li mangiano anche i bambini nulla di più sano, buoni anche da inzuppo

Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…

3 ore ago
  • Primo piatto

Ho stravolto le lasagne della domenica: con salmone e spinaci diventano cremose, leggere e perfette per l’estate

Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…

4 ore ago
  • Contorno

Caponata siciliana al pomodoro mia nonna la fa così, profumi semplici che evocano l’infanzia, servila con il pane e facci la scarpetta

La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…

4 ore ago