Per poter preparare gli gnocchi alla sorrentina non serve il forno, ti basterà una semplice padella e vedrai che risultato! Ecco la ricetta sprint!
Gli gnocchi alla sorrentina si possono preparare a casa in men che non si dica, basta davvero poco! Non dovrai accendere il forno, ma basta mettere tutto in padella e vedrai che il risultato sarà strepitoso.
Ci sono due modi per poter preparare gli gnocchi alla sorrentina, partire da gnocchi già pronti oppure si possono preparare a casa, ovviamente nel primo caso sarà molto più veloce e facile. Scopriamo la ricetta sprint!
Per poter preparare questo primo piatto iniziamo a far cuocere il sugo, ci vorranno circa 25 minuti, poi si procede alla cottura degli gnocchi, occorrono pochissimi minuti, il tempo che saliranno a galla.
Scoliamoli e poi proseguiamo la preparazione. Vedrai che sarà un successo questa ricetta, la preparerai spesso soprattutto quando le temperature saliranno e non si avrà voglia di accendere il forno. Ecco la ricetta sprint!
Leggi anche: Fusilli alla vitellina in salsa speziata, basta unire questi ingredienti e farai felice tutti
Ingredienti per 4 persone
Per poter preparare questo primo piatto iniziamo dal sugo, mettiamo in un tegame l’olio extra vergine di oliva, la cipolla affettata e facciamo soffriggere un pochino senza farla bruciare.
Leggi anche: Rustico ai peperoni, servilo come antipasto o per accompagnare le tue portate sarà un successo
Versiamo poi man mano la passata di pomodoro, saliamo e aggiungiamo poi il sale. Lasciamo cuocere per 25-30 minuti.
A cottura quasi terminata portiamo ad ebollizione abbondante acqua in pentola, saliamo e versiamo gli gnocchi scoliamoli non appena arriveranno a galla. Condiamo con il sugo, mescoliamo delicatamente.
Leggi anche: Risotto allo zafferano: leggero e raffinato, è il primo piatto perfetto per il pranzo di oggi
Prendiamo una padella mettiamo un po’ di sugo, versiamo gli gnocchi, livelliamo e aggiungiamo la mozzarella tagliata a dadini, il parmigiano reggiano grattugiato. Copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere a fiamma media fino a far sciogliere la mozzarella. Poi spegniamo e serviamo nei piatti.
Buon Appetito!
Ho finalmente trovato la ricetta perfetta che mi permette di mangiare pizza anche a pranzo!…
Si ostruisce spesso il lavello della cucina? Risolvi e previeni con i trucchi della nonna…
Per il compleanno di mia figlia ho preparato il suo piatto preferito: Gnocchi con zucchine…
Si torna a parlare delle abitudini legate al lavaggio dei piatti nel quotidiano, con particolare…
L'avocado è inquadrato da sempre come uno dei frutti più salutari che ci siano. Ma…
Si torna a parlare di dieta finalizzata alla perdita di peso in relazione ad alcune…