Non si tutta via niente, ecco una deliziosa idea riciclo che devi provare, ecco gli Gnocchi di riciclo li prepari aggiungendo 1 solo ingrediente ed è pazzesco quello che ti mangi.
Quante volte ti è capitato di preparare il brodo vegetale e non sapere che farne delle verdure usate per realizzarlo. Oggi ti mostriamo una di quelle ricette furbe che sono così buone che lasceranno a bocca aperta anche i bambini, ecco gli Gnocchi di riciclo li prepari aggiungendo 1 solo ingrediente e non butti via niente.
Cosa ne fai delle verdure usate per il brodo vegetale? Trasformale nella base perfetta, prepareremo un’impasto delizioso fatto con verdure frullate a cui aggiungeremo semplicemente la farina, tutti qui, poi puoi condire gli gnocchi con il condimento che più ti piace, in questo caso condiremo con semplice sughetto al pomodoro e una cascata di caciotta grattugiata. Insomma una vera bontà.
Cosa aspetti allora? Segui la procedura passo passo sarà un gioco da ragazzi oltre che una bontà indescrivibile, vedrai che anche i bambini li adoreranno. Iniziamo subito.
Leggi anche: Gnocchi di ricotta e radicchio: un connubio di sapori e profumi unici che conquisterà tutti
Leggi anche: Gnocchi alla romana di zucca al burro e parmigiano: facilissimi ed economici, ma di grande effetto
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Ingredienti per 4 porzioni
200 g di verdure miste del brodo vegetale ( patate, carote, sedano ecc)
200 g di farina 00
Per il condimento
700 ml dipassata di pomodoro
Per realizzare questa ricetta semplice semplice, inizia col preparare il sughetto. Fai rosolare uno spicchio di aglio in u pò di olio, lascia rosolare e imbiondire aggiungi poi la passata di pomodoro e aggiusta di sale. Prosegui la cottura per circa 30-40 minuti.
Porta a bollore intanto abbondante acqua salata. Prendi le verdure scolale per bene e versale in un frullatore, aggiungi la farina aziona e mescola fino ad ottenere un impasto morbido e appiccicoso ben amalgamato. Versa quest’ultimo in una sac a poche e ricavane tanti gnocchetti tagliandoli direttamente con delle forbici man mano che li ricavi dalla sac a poche.
Saliti a galla scola gli gnocchi e versali nel sughetto dopo aver rimosso l’aglio,mescola e impiatta con una abbondante spolverata di caciotta, vedrai che successo Buon appetito.
Per il dopocena di questa sera ho puntato tutto su questo tiramisù al bicchiere, strepitoso…
C’è chi l’ha già definita la truffa del secolo fatta sul parmigiano, ma nessuno immaginava…
Un pieno di energia sana ad ogni ora del giorno che fa bene ai bambini…
Le crespelle senza uova, farina e latte sono sicuramente un piatto ricco e sostanzioso, basta…
Pulire per bene la lavatrice è importante così anche il bucato tornerà pulito come un…
Le fettuccine fatte in casa, non sono solo un piatto di pasta comune, sono un…