Gli gnocchi alla zucca sono una ricetta facilissima da fare, in pochi minuti metto su il pranzo e sono tutti felici.
In questo periodo dell’anno la zucca è all’apice della sua maturazione e della sua bontà, la troviamo ovunque nei mercati e nei negozio, passato Halloween girano zucche a prezzi bassissimi, tanto è che la comprano in molti.

Infatti con qualche euro prepari il pranzo per tutti buonissimo. Ma sai con la zucca si fanno anche diversi dolci, molti secondi, insomma è un ortaggio versatile e super economico, vi spiego cosa dovete fare per preparare gli gnocchi alla zucca wow
RICETTA FACILE DEGLI GNOCCHI DI ZUCCA
Dose per 4 persone
Tempo di preparazione 35 minuti
Tempo di cottura 35 minuti
Ingredienti
- 400 g di zucca
- 500 g di patate
- sale q.b.
- farina 00 quasi 200 grammi
- 200 g di guanciale
- salvia fresca
- 60 g di parmigiano
- pepe nero q.b.
PREPARAZIONE
Per realizzare bene questa ricetta dovete aver acquistato una buona zucca matura e dovrete utilizzare delle patate vecchie, non devono essere acquose, già la zucca di acqua ne contiene troppa, dove vedete che c’è bisogno di ulteriore farina aggiungetela, con le patate diventa sempre tutto un incognita, ma di certo con questa ricetta preparerete degli gnocchi alla zucca favolosi
RICETTA DEGLI GNOCCHI DI ZUCCA AL GUANCIALE CROCCANTE E SALVIA
- lavate bene le patate e sbucciatele insieme alla zucca, fate a pezzi entrambe e in un primo tempo mettete a cuocere le patate trascorsi 20 minuti unite la zucca, lasciate cuocere per altri 15 minuti
- scolate il tutto in un scola e lasciate raffreddare un pochino, intanto preparate la spianatoia
- fate una fontana con la farina e schiacciate all’interno le patate e la zucca e aggiustate di sale, cominciate piano piano a raccogliere la farina con le mani fino al completo assorbimento, se ritenete che l’impasto e troppo morbido aggiungete altra farina, ma sempre poca alla volta mi raccomando
- pronto l’impasto, fate tanti cordoli spessi un centimetro e tagliate tutti gli gnocchi del caso, la grandezza a vostro piacimento ovviamente, potete realizzare sia gnocchi che gnocchetti
- mettete intanto su l’acqua per la cottura e in un tegame a parte mettete a sciogliere il guanciale lentamente con le foglie di salvia, il guanciale tirerà fuori tutto il suo grasso naturale utile per condire gli gnocchi
- raggiunto il bollore buttate gli gnocchi, una volta venuti a galla scolateli nel tegame con il guanciale, spadellate un paio di volte, spegnete la fiamma, unite il parmigiano e mantecate il tutto e servite gli gnocchi di zucca alla salvia e guanciale croccante con una spolveratina di pepe nero






