Gnocchi+al+pecorino+con+pomodorini+e+burrata%3A+portiamo+in+tavola+un+piatto+che+nessuno+ha+mai+assaggiato
ricettasprint
/gnocchi-pecorino-burrata-pomodorini/amp/
Primo piatto

Gnocchi al pecorino con pomodorini e burrata: portiamo in tavola un piatto che nessuno ha mai assaggiato

Gli gnocchi al pecorino con pomodorini e burrata è la ricetta che lascerà tutti a bocca aperta a tavola, prova la nostra ricetta e vedrai che goduria.

Per il pranzo domenicale o per qualsiasi altra occasione puoi provare a preparare questa ricetta, non è classico impasto di gnocchi, l’aggiunta del pecorino li rende speciali.

Gnocchi al pecorino con pomodorini e burrata portiamo in tavola un piatto che nessuno ha mai assaggiato Ricettasprint

Talvolta basta poco per poter portare in tavola un piatto davvero speciale e unico che lascerà tutti di stucco.

Gnocchi al pecorino con pomodorini e burrata

Ecco la ricetta sprint da seguire.

Leggi anche: Fettuccine infornate, altro che lasagne buone e pronte in pochissimo tempo

Ingredienti 

per gli gnocchi:

  • 2 patate
  • 1 uovo
  • 300 g di farina 00
  • farina di semola per spolverizzare q.b.
  • 40 g di pecorino grattugiato
  • un po’ di sale

Per il condimento

  • 150 g di pomodorini
  • 150 g di burrata
  • 1 cipolla
  • olio extra vergine di oliva q.b.
  • qualche foglia di basilico

Procedimento

Per poter servire questo primo piatto iniziamo dall’impasto degli gnocchi, mettiamo le patate lavate, senza sbucciarle in una pentola con abbondante acqua, non appena si saranno cotte, togliamole con la schiumarola, sbucciamole e con lo schiacciapatate riduciamo in un purea.

Gnocchi al pecorino con pomodorini e burrata Ricettasprint

Leggi anche:Pasta cremosa alla fonduta di zucca cacio e pepe, non serve più niente in tavola per stupire

Mettiamo nella ciotola e poi facciamo raffreddare. Mettiamo su un piano da lavoro, aggiungiamo sia la farina, l’uovo, il pecorino e il sale e impastiamo per bene, non appena otteniamo un impasto omogeneo, formiamo dei filoni, tagliamo a tocchetti.

Leggi anche:Spaghetti con pesto di fior di latte e pomodoro, bontà super veloce da non perdere 

Ricaveremo così gli gnocchi, mettiamo nella padella un filo di olio extra vergine di oliva, la cipolla grattugiata o affettata e lasciamo rosolare, uniamo i pomodori lavati e tagliati a metà.

Lasciamo cuocere per pochi minuti e saliamo. Portiamo ad ebollizione una pentola con abbondante acqua e facciamo cuocere gli gnocchi, bastano pochissimi minuti, il tempo che saliranno a galla, scoliamo e mettiamoli in padella e lasciamo insaporire con il condimento. Serviamo nei piatti, aggiungiamo la burrata, il basilico e serviamo.

Buon Appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Gnocchi al pecorino con pomodorini e burrata Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • News

Sedie in tessuto sporche e macchiate? Ecco come farle tornare come nuove

Come pulire le sedie in tessuto senza rovinarle, eliminando macchie e cattivi odori e mantenerle…

2 ore ago
  • News

Massimo Bottura segreto in cucina | Solo oggi viene allo scoperto | Succede ogni volta nel suo ristorante

Massimo Bottura nel corso degli ultimi anni ha davvero aperto il suo cuore alla stampa…

3 ore ago
  • News

Richiamo urgente del MINISTERO DELLA SALUTE per SALMONELLA, “mangiarlo può essere pericoloso”

Resa nota una notifica di allerta da seguire con urgenza. Il richiamo alimentare è avvenuta…

4 ore ago
  • Dolci

Questi si che sono biscotti al cioccolato e nocciole irresistibili, restano friabili e profumati anche per giorni

Profumo di nocciole e cioccolato appena sfornati, prova a preparare questi biscotti conquisteranno tutti con…

6 ore ago
  • News

È ufficiale: il caffè fa dimagrire, ma quale ti farà bruciare davvero calorie? Meglio la moka o la cialda?

Per anni abbiamo bevuto il caffè per abitudine, per svegliarci al mattino o per concederci…

7 ore ago
  • Primo piatto

Pasticcio della domenica altro che lasagne di nonna o cannelloni di zia, tempo di preparazione meno di un ora

La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…

16 ore ago