Gnocchi+al+pecorino+con+pomodorini+e+burrata%3A+portiamo+in+tavola+un+piatto+che+nessuno+ha+mai+assaggiato
ricettasprint
/gnocchi-pecorino-burrata-pomodorini/amp/
Primo piatto

Gnocchi al pecorino con pomodorini e burrata: portiamo in tavola un piatto che nessuno ha mai assaggiato

Gli gnocchi al pecorino con pomodorini e burrata è la ricetta che lascerà tutti a bocca aperta a tavola, prova la nostra ricetta e vedrai che goduria.

Per il pranzo domenicale o per qualsiasi altra occasione puoi provare a preparare questa ricetta, non è classico impasto di gnocchi, l’aggiunta del pecorino li rende speciali.

Gnocchi al pecorino con pomodorini e burrata portiamo in tavola un piatto che nessuno ha mai assaggiato Ricettasprint

Talvolta basta poco per poter portare in tavola un piatto davvero speciale e unico che lascerà tutti di stucco.

Gnocchi al pecorino con pomodorini e burrata

Ecco la ricetta sprint da seguire.

Leggi anche: Fettuccine infornate, altro che lasagne buone e pronte in pochissimo tempo

Ingredienti 

per gli gnocchi:

  • 2 patate
  • 1 uovo
  • 300 g di farina 00
  • farina di semola per spolverizzare q.b.
  • 40 g di pecorino grattugiato
  • un po’ di sale

Per il condimento

  • 150 g di pomodorini
  • 150 g di burrata
  • 1 cipolla
  • olio extra vergine di oliva q.b.
  • qualche foglia di basilico

Procedimento

Per poter servire questo primo piatto iniziamo dall’impasto degli gnocchi, mettiamo le patate lavate, senza sbucciarle in una pentola con abbondante acqua, non appena si saranno cotte, togliamole con la schiumarola, sbucciamole e con lo schiacciapatate riduciamo in un purea.

Gnocchi al pecorino con pomodorini e burrata Ricettasprint

Leggi anche:Pasta cremosa alla fonduta di zucca cacio e pepe, non serve più niente in tavola per stupire

Mettiamo nella ciotola e poi facciamo raffreddare. Mettiamo su un piano da lavoro, aggiungiamo sia la farina, l’uovo, il pecorino e il sale e impastiamo per bene, non appena otteniamo un impasto omogeneo, formiamo dei filoni, tagliamo a tocchetti.

Leggi anche:Spaghetti con pesto di fior di latte e pomodoro, bontà super veloce da non perdere 

Ricaveremo così gli gnocchi, mettiamo nella padella un filo di olio extra vergine di oliva, la cipolla grattugiata o affettata e lasciamo rosolare, uniamo i pomodori lavati e tagliati a metà.

Lasciamo cuocere per pochi minuti e saliamo. Portiamo ad ebollizione una pentola con abbondante acqua e facciamo cuocere gli gnocchi, bastano pochissimi minuti, il tempo che saliranno a galla, scoliamo e mettiamoli in padella e lasciamo insaporire con il condimento. Serviamo nei piatti, aggiungiamo la burrata, il basilico e serviamo.

Buon Appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Gnocchi al pecorino con pomodorini e burrata Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

19 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago